lunedì 30 aprile 2012

FASSINA CALA L’ASSO

Il candidato del PD scimmiotta quella della LEGA e la spara grossa.
Nella sua partita al ciapanò, cala l’asso.
Questa la frase ricopiata letteralmente comprensiva dei significativi errori di sintassi: “… l’ex-Sindaco è andato ai primi di maggio all’incontro con il Distretto Commerciale a Bernareggio con la società che intende costruire l’Outlet la quale ha offerto  offrendo un contributo di 30-50.000 € per 3 anni in caso di realizzazione  di Outlet”
Fra le tante cose che Fassina non ha capito, questa è una novità. Sorvoliamo sull’errore di sintassi (rileggere le balle che si scrivono?) che già in sé denuncia la notizia taroccata ad arte. Non pare irrilevante essere sicuri su chi abbia offerto i soldi per giustificare il suo teorema: il sindaco cattivone al soldo dei potenti che svende il territorio. 
La realtà è che il Sindaco di Bernareggio ricevette dalla proprietà dell’area commerciale la disponibilità di massima per entrare nel distretto commerciale (il Comune di Bernareggio avviò la procedura per la formazione del distretto commerciale con Sulbiate, Aicurzio e Ronco)  per importi che potevano essere quantificabili nei valori medi che offrono le strutture commerciali nei distretti già funzionanti. Indicativamente le cifre proposte dall’operatore furono quelle indicate dalla società di consulenza come cifre di mercato ed erano dai 10 mila annui  in caso di media distribuzione (l'attuale taglio del PE19) fino a 50 nel caso di presentazione di variante e di approvazione regionale della grande distribuzione. Le cifre servivano per compilare il progetto da presentare in Regione, che poi Bernareggio non presentò.
La documentazione è presso il comune di Bernareggio e la consulenza era di una cooperativa di area PD specializzata sui distretti commerciali. Ma Fassina è tanto malfidente e sprovveduto che neppure è in grado di verificare in casa sua.
Che un Sindaco possa offrire soldi per conto dell'operatore non solo è una fantasia di Fassina è pure una sciocchezza il solo pensarlo.
In una cosa ha ragione nel suo pezzo quando dice: prima delle carte le scelte politiche.
Appunto le scelte politiche, perché Fassina continua a sbandierare 2 delibere di Giunta che erano di indirizzo tecnico e sono ampiamente scadute e ininfluenti?
Sul PE19 e PE20 la scelta politica è del 2004 fatta da Comune Aperto: cementificare 60.000 metri quadrati di aree verdi intorno al casello Pedemontana.
Fra gli autori della scelta seduti nel Consiglio Comunale del 22 aprile 2004 gli attivisti del Partito Democratico: Comi Maria, Passoni Gianenrico (all’epoca consigliere e assessore); gli altri consiglieri che approvarono il PRG: Antoniazzi Paolo, Pizzi Gisella, Corno Alberto, Savi Giorgio, Rovida Alessandro; fra i fondatori e gli animatori di Comune Aperto c’era anche Stucchi Guglielmo che oggi è in lista PD con Fassina.
L’unico gruppo a votare CONTRARIO il nostro, mentre la LEGA era oculatamente assente in quanto il capogruppo Canobbio aveva appena ottenuto, come operatore privato, il Piano di Recupero di via Filanda da 4,5 metri cubi al metro quadrato e successivamente lo avrebbe venduto a una compagine societaria partecipata anche dai titolari delle aree PE19 e 20.
Stante questa scelta politica dissennata (alla quale il PD di Fassina non è per nulla estraneo avendo al suo fianco ai banchetti molte di quelle persone e dei tifosi di Comune Aperto di allora) a noi è toccato di attuare azioni finalizzate a minimizzare il danno per il bene del paese: la nostra scelta politico/amministrativa, è quella del “buon padre di famiglia” che vuole vedere e indagare tutte le soluzioni possibili e scegliere il meglio delle alternative alla brutta soluzione vigente.
Le ALTRE SCELTE POLITICHE sulla Residenza Disabili scelta politica da noi FATTA nel 2008, sulla EX FILANDA scelta politica da noi fatta nel 2007.
Tutto il resto delle azioni successive sono scelte importanti ma di carattere realizzativo, amministrativo e tecnico. 
Qualcuno dica a Fassina che al  “ciapanò” l’asso perde.

domenica 29 aprile 2012

TRE CANDIDATI E UN MONTI ... UNITI E SMENTITI

Di seguito il testo della lettera trasmessa al Giornale di Vimercate in merito all'articolo riportato in calce


Egregio direttore,
in relazione all’articolo allegato, Le inoltro copia della delibera di Consiglio Comunale n. 35/11che descrive e documenta il contenuto dell’incontro citato dall’assessore Monti.
Spiace dovere rimarcare che un rappresentante delle Istituzioni provinciali si presti a veicolare "rivelazioni sensazionali" già spiegate e rispiegate in sede pubblica con dovizia di documenti: la nostra presenza in provincia è sempre stata orientata a sollecitare le scelte che spettano a tale Ente in materia di pianificazione territoriale come riportano i documenti allegati.
E’ sensazionale piuttosto che Monti e Von Bergher che vogliono difendere i negozi di vicinato non si esprimano sul diritto vigente di edificare 4.000 metri quadri di negozi di vicinato con la "media distribuzione" già concessa nel 2004.
La candidata Mattavelli è confusa e si dimentica di avere approvato quando era in giunta con noi nel 2007 le opere/oneri di 1,6 milioni per il PE19 industriale che oggi – come Fassina – finge di considerare un "anticipo" di oneri per l’outlet per gettare fumo negli occhi alla popolazione.
Infine il candidato Fassina sa bene di mentire perchè prima di emettere la delibera di giunta di aprile 2011 che dettava le condizioni all’operatore per presentare la richiesta di Variante (che non ha mai presentato prima nel 2009 e poi nel 2011) ho personalmente contattato tutti i Sindaci confinanti - escluso Aicurzio notoriamente insensibile ai contatti – rappresentando loro in anticipo la nostra posizione finalizzata ad avere tutta la documentazione di Piano per la discussione e le scelte nelle sedi deputate (Conferenza di servizi con i Comuni confinanti, Consiglio Comunale).
Ma la verità dei documenti da fastidio e non fa notizia, ma spero che vorrete ospitare questa replica ad affermazioni infondate e distorte
Cordiali saluti.
M. Stucchi – Lista civica Sulbiate Insieme

ARTICOLO GIORNALE DI VIMERCATE
Articolo rimosso su intimazione del legale del Giornale di Vimercate

CLICCA DELIBERA CONSIGLIO 35/11
https://docs.google.com/open?id=0B-nIBE0v2SBCc2xldERSQWlDWlk

venerdì 27 aprile 2012

CAN CHE FARFUGLIA…


Il blog e le bacheche del PD hanno pubblicato una filastrocca “colpa del fantasma del cocchiere” che vuole dimostrare, tra l’altro, la loro coerenza con il codice etico pubblicizzato per la campagna elettorale.
Si mettono in pratica l’etica e di tutti i modi possibili per rispettare gli avversari. Grazie.
In risposta ci pare ottima la rielaborazione di un sonetto dialettale del Porta che abbiamo ricevuto e che pubblichiamo volentieri.


A ghè semper in ogni rebelòtt
un quai can de paé che buia in rima
e per quater versètt zopp al se stima
de ves el padreteno... por bilòtt!

Lasèmel dì, ma demec minga a trà...
Andèm avanti per la nosta strada
perché l'è no con una farfujada
che se pò fà el ben del nost Sübià.

adattamento da Carlo Porta

traduzione:
sempre in ogni periodo di confusione
qualche cane di cortile abbaia in rima
e si vanta per quattro versetti zoppi
di essere il padreterno…   povero bilott (intraducibile)

Lasciamolo dire ma non diamogli retta
Proseguiamo la nostra strada
perche non sarà con un balbettio
che si può fare il bene della nostra Sulbiate

giovedì 26 aprile 2012

LA COPPIA MATTAVELLI-FASSINA… NASCONDE


Pubblichiamo i documenti da noi richiesti in copia al Comune.
Il testo della richiesta congiunta della coppia …  la dice tutta circa l’astio verso Sulbiate Insieme.
La risposta del Commissario ….  la dice tutta circa la verità sull’outlet che non c’è.

“… confermo di non aver ricevuto e tanto meno esaminato documenti relativi a procedure in corso per “concedere la grande distribuzione” il Commissario.

Naturalmente la grancassa dei blog di partito ha taciuto questa verità anche se dal 17/4 hanno la risposta!
Naturalmente nei faccia a faccia hanno evitato di fare trapelare questa pessima notizia.
Meglio tenere il popolo ignorante e andare avanti con la tiritera dell’outlet già promesso e autorizzato.

il giornale di Vimercate pubblica le accuse del candidato leghista…   naturalmente false, segue articolo documentato a parte.

martedì 24 aprile 2012

APPUNTAMENTI CON LA CITTADINANZA


Di seguito l'elenco degli appuntamenti ai gazebo di Sulbiate Insieme per i prossimi giorni:

- giovedì 26/04/12 dalle 9 alle 12 in Piazza del Mercato;
- sabato 28/04/12 dalle 10 alle 12 in Piazza Beretta;
- domenica 29/04/12 dalle 9 alle 12 in Piazza Papa Giovanni XXIII;
- giovedì 03/05/12 dalle 9 alle 12 in Piazza del Mercato.

Grazie in anticipo a chi potrà partecipare come sostenitore o vorrà venire ad incontrare i nostri candidati...


sabato 21 aprile 2012

CONVEGNO: SCUOLA E FORMAZIONE A SULBIATE E IN BRIANZA.

Venerdì 27 aprile 2012 ore 21 – AUDITORIUM scuola comunale – piazza mercato 
CONVEGNO: SCUOLA E FORMAZIONE A SULBIATE E IN BRIANZA

Interverranno
onorevole Elena CENTEMERO - Deputato PDL VII Commissione Cultura, Istruzione
più volte presente nel nostro comune con la precedente amministrazione.
Nel 2008 ha partecipato all'inaugurazione della nuova scuola e conosce molto bene la realtà di Sulbiate.
Ha risposto all’invito di alcuni iscritti di Sulbiate al PDL che appoggiano alle prossime elezioni amministrative la Lista Civica Sulbiate Insieme e il suo candidato Sindaco Andrea Crespi.

L’on. Centemero recentemente ha sostenuto l'associazione  "la Clessidra" di  Sulbiate per il premio di "Costruiamo il futuro"

Il candidato sindaco Andrea Crespi
I candidati della lista civica Sulbiate insieme

Il convegno vuole essere l’occasione per approfondire i temi della scuola pubblica, della scuole paritarie e della sussidiarietà, delle esperienze nella Brianza per la formazione artigianale e professionale, fra le quali il progetto formativo provinciale nella ex filanda sulbiatese restaurata. Temi di fondo della nostre azioni amministrative locali passate e future che verranno presentati e sviluppati con l’aiuto degli amministratori locali.