sabato 22 settembre 2012

Gruppo di lavoro per modifica Statuto Comunale

Pubblichiamo la comunicazione trasmessa oggi ai Capigruppo di minoranza e condivisa dal gruppo consiliare e dalla Lista Civica Sulbiate insieme nella sua interezza

Egr. sig.
FASSINA LUIGI
CAPOGRUPPO SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE
Gent.ma Sig.ra
MATTAVELLI DANIELA
CAPOGRUPPO FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE
p.c.
Egr. Sig.
SINDACO DEL COMUNE DI SULBIATE
Oggetto: Gruppo di lavoro per modifica Statuto Comunale
Con la presente confermiamo, come già manifestato nella Commissione capigruppo allargata del 6 settembre u.s., la disponibilità del nostro gruppo a partecipare ad incontri aventi ad oggetto la modifica dello Statuto. Tale disponibilità è la medesima che era già stata confermata al Sindaco prima del Consiglio del 19 luglio.
Riteniamo però indispensabile che, prima del prossimo incontro, vengano ritirate formalmente le espressioni riportate nella Vs lettera del 19 luglio ("occupanti del palazzo" e "complici di operazioni da basso impero") che riteniamo siano un’offesa ai nostri consiglieri, ai nostri "associati" e agli elettori e pongono un grave pregiudizio alla nostra volontà di collaborare con pari dignità e spirito democratico su un argomento tanto importante e delicato, quale la modifica dello Statuto Comunale.
Firma con me la presente comunicazione anche il Sig. Cavenaghi Andrea quale refernte  della Lista Civica Sulbiate Insieme  e delegato dal gruppo di maggioranza ad affiancare il capogruppo per la commissione allargata di studio dello Statuto.
Distinti Saluti
Il Capogruppo
Fausto Brambilla


Il referente di Sulbiate Insieme
Andrea Cavenaghi

venerdì 21 settembre 2012

Censimento e procedure smaltimento amianto

dal sito dell'amministrazione comunale


Rinviamo al sito dell'Amministrazione Comunale per conoscere le procedure per lo smaltimento dell'amianto

Consiglio Comunale convocato per il 28 settembre

21 settembre 2012

Consiglio Comunale


SEDUTA DEL 28.9.2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno Venerdì 28 settembre 2012 alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno sottoriportato.




ORDINE DEL GIORNO
1 COMUNICAZIONE COMPOSIZIONE GIUNTA COMUNALE
2 COMUNICAZIONI DEL SINDACO
3  VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2012 CON APPLICAZIONE DI PARTE DELL’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE  (2° PROVVEDIMENTO)
4  RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E DEL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2012 (ART. 193 D. LGS N. 267/2000).
5  INTEGRAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE COMUNALI APPROVATO CON ATTO DI C.C. N. 55 DEL 29/10/2010 (Art. 3bis)
6  ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSULTIVA URBANISTICA (art. 15 dello Statuto).
7  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA”
8  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE FACCIAMOCI IN QUATTRO AVENTE AD OGGETTO: “REGISTRAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI”.
9  INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: “INTERVENTO IN VIA BIFFI ”.

mercoledì 25 luglio 2012

E ADESSO CHE SI SONO SFOGATI TUTTI I PIU' BASSI ISTINTI....

.......DICIAMOCI LA VERITA' E CERCHIAMO DI METTERE IN ATTO QUELLO CHE FAREBBERO PERSONE SERIE E RESPONSABILI: LA MAGGIORANZA GOVERNI E LE DUE OPPOSIZIONI SIANO VIGILI, CONTROLLINO E FACCIANO PROPOSTE CREDIBILI E COSTRUTTIVE.

DURANTE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO si è svolta una normale interazione con scambi di pareri e opinioni diverse su tanti argomenti.
Il Presidente dell'Assemblea o il Segretario (che non ha questa funzione da censura che piace alle opposizioni) non hanno avuto nessun motivo per censurare consiglieri e nessuno ha pronunciato insulti
Fuori dall'ordinarietà sono avvenuti due episodi:
a) la scelta delle due opposizioni che hanno inopinatamente deciso di abbandonare per protesta l'aula rifiutando l'esplicita disponibilità del Sindaco e della maggioranza ad aprire lavori sullo Statuto con una Commissione allargata già convocata per il 6 settembre; stessa scena per l'approvazione delle Commissioni consultive.
b) Fassina ha fatto domande sulla Residenza Disabili, argomento fuori ordine del giorno al quale ha risposto cortesemente il Sindaco (non ne aveva l'obbligo nè titolo essendo un procedimento di Aicurzio) e il Vicesindaco ha commentato come strane e inattendibili (con nessun insulto) due affermazioni del Sindaco di Aicurzio riportate in Consiglio da Fassina e apparse sui giornali.

- PRIMA DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO si sono manifestate le provocazioni scritte di Mattavelli e Fassina;
- DOPO LA SEDUTA DEL CONSIGLIO sono avvenuti gli scambi di opinione verbale con i seguenti quadri di azione AVVENUTE FUORI DAL CONSIGLIO COMUNALE.

1.  ore 21 - prima del Consiglio Fassina e Mattavelli consegnano a mano una lettera-appello personale a tutti i consiglieri di maggioranza; essa contiene un invito accorato personale a collaborare sullo Statuto, la cosa ci appare subito inutile visto che è già convocata la commissione apposita per il 6 settembre; solo durante il Consiglio comprendiamo che la lettera è a supporto della sceneggiata dell'abbandono dell'aula. Il contenuto della lettera rivela la malafede dei due firmatari che NON CERCANO COLLABORAZIONE DEMOCRATICA perchè chiudono l'appello apostrofando gli amministratori neoeletti quali: "occupanti del palazzo" e "complici di operazioni da basso impero contro i cittadini"
2.  ore 00,45 - termina il consiglio e Stucchi mostra la lettera insulto alla coppia Fassina/Mattavelli e intima loro di vergognarsene, di ritirarla e di non rivolgergli più la parola fino al suo ritiro.
3. Stucchi allontana in malomodo una persona del pubblico, ex amministratore, che lo avvicina per un commento (il malcapitato non c'entrava nulla, ma interveniva nel momento sbagliato e riceverà le dovute scuse) 
4.  Stucchi va verso l'uscita e in atrio si rivolge CON TONI ESPLICITAMENTE IRONICI alle persone del PD ancora presenti in Comune, li informa che i loro rappresentanti lo considerano un OKKUPANTE del palazzo con la K, che l'ora è tarda e gli occupanti devono chiudere "fuori dalle b...."  (con la dichiarata volontà di dimostrare loro la gravità dell'insulto scritto dal loro capo Fassina)
5.  un paio di minuti prima Mattavelli, uscendo dal Municipio, alle spalle di Stucchi, aveva CONSIGLIATO ad alcune nostre persone della lista civica "fatelo ricoverare"
6.  Stucchi esce dal Comune e incrocia sul vialetto il capannello di persone con presente Mattavelli, si apre un nuovo scambio di battute dove ribadisce i concetti: vergogna, non rivolgermi il saluto fino a ritiro lettera e aggiunge, guardando la Mattavelli in faccia, SEI UNA STRONZA in restituzione dell'invito al ricovero da lei pronunciato alle sue spalle.

Naturalmente, essendo tutto già preparato e concordate a tavolino dai due gruppi per provocare e per fare polemica pubblica, il giorno dopo si scatenano le bacheche e i blog che informano il popolo in modo VOLUTAMENTE IMPRECISO E DISTORTO facendo intendere che tutto sia avvenuto in Consiglio. Per questo vengono anche coinvolti il Sindaco e il Segretario INGIUSTAMENTE ACCUSATI DI NON ESSERE INTERVENUTI A FERMARE "LE INTEMPERANZE" che come si vede non sono mai avvenute in aula di Consiglio.
E' quindi evidente che gli insulti scritti e verbali sono di iniziativa di Fassina e Mattavelli tranne l'ultimo, "stronza", che è l'atto finale di una serata di provocazioni pensate e pianificate di concerto dalle opposizioni che avevano già scritto tutte le dichiarazioni da mettere agli atti .

IL NOSTRO INVITO E' DI METTERE IN ATTO QUELLO CHE FAREBBERO PERSONE SERIE E RESPONSABILI: CIASCUNO ASSUMA IL RUOLO CHE GLI E' STATO ASSEGNATO DAL SISTEMA DEMOCRATICO,  LA MAGGIORANZA GOVERNI E CIASCUNA OPPOSIZIONE SIA VIGILE, CONTROLLI E FACCIA PROPOSTE CREDIBILI E COSTRUTTIVE, NOI LE PRENDEREMO IN CONSIDERAZIONE PER IL LORO VALORE NON PERCHE' SONO FIRMATE A QUATTRO MANI DA CHI SI AUTO-PROCLAMA "MAGGIORANZA POLITICA" DOPO ESSERE STATO COLLOCATO ALL'OPPOSIZIONE DAI CITTADINI ALLE URNE.

domenica 22 luglio 2012

A PROPOSITO DI QUANTO ACCADUTO DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO



E' volutamente IMPRECISO E PARZIALE il comunicato del gruppo "Facciamoci in quattro per Sulbiate" apparso in questi giorni nello bacheche e sul blog del PDL
Nessuna delle parole citate sono state pronunciata durante il Consiglio Comunale, come non è vero che ci siano state parole irrispettose o eccessive durante il Consiglio contro chicchessia.
Il Sindaco e il Segretario non hanno mai avuto nessun motivo per intervenire a difesa di qualcuno.
Il redattore del volantino è alla vana ricerca di elementi denigratori contro l'odiata maggioranza e il Vicesindaco.
Maurizio Stucchi ha apostrofato quale "stronza" Daniela Mattavelli fuori dal Consiglio Comunale.
Rispondeva privatamente e provocato dagli insulti contenuti in una lettera privata della Mattavelli, consegnata sempre al di fuori del Consiglio Comunale, che faceva appello alla sua coscienza per collaborare democraticamente con lei e gli altri dell'opposizione al lavoro sullo Statuto comunale.

Bellissimo appello
Questo fatto è solo una relazione fra privati e un parere personale espresso a tu per tu da chi ha conosciuto la signorina che si permette questo modo di relazioni.
Chiunque può capire come non sia possibile mettere insieme una VERA VOLONTA' DI FARE CRESCERE LA DEMOCRAZIA con insulti pesanti alle persone elette e alle Istituzioni di Sulbiate CHE NON HANNO OCCUPANTI NE' IMPERATORI ma sono guidate da persone serie e da un gruppo regolarmente eletto da tre legislature.
La maggioranza ha saputo rinnovarsi con 4 su 6 amministratori nuovi, mentre all'opposizione 2 su 2 sono "riciclati" che combattono contro i fantasmi del passato e i programmi che loro stessi un tempo sottoscrissero. Possiamo umanamente capire la depressione di Mattavelli e Fassina per la bruciante sconfitta di maggio, la loro voglia di rivincita e di riscatto personale, le loro teorie per dimostrare di non avere perso, ma nulla più, presidieremo affinche nessuno offenda e si prenda gioco delle nostre Istituzioni democratiche.

Faremo di tutto perchè nessuno si permetta di ingannare i sulbiatesi scrivendo COMUNICATI pubblici falsati come quello pubblicato da Facciamoci in quattro.

La verità dei fatti è che il Sindaco e il Consiglio Comunale avevano dato la piena disponibilità al lavoro della Commissione per lo Statuto che era già nelle intenzioni e allo studio delle due precedenti giunte. In entrambe le giunte erano presenti, a turno, Mattavelli e Fassina che bene conoscono i motivi dei rinvii di un lavoro che era e resta assolutamente importante.

MA ALLE ATTUALI OPPOSIZIONI INTERESSA LA POLEMICA NON LO STATUTO E QUINDI LA SCENEGGIATA/TRAPPOLA GIA' PREPARATA CON DICHIARAZIONI GIA' SCRITTE E CON L'ABBANDONO CONGIUNTO DELL'AULA. FATTO IRRISPETTOSO NEI CONFORNTI DELLE ISTITUZIONI CHE PURE LORO RAPPRESENTANO QUALI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE.

Il Gruppo Consiliare Sulbiate Insieme concorda con il Sindaco che ha proposto, COME MEDIAZIONE DEMOCRATICA ALLE RICHIESTE RICEVUTE DAI 3 GRUPPI , un lavoro nella Commissione Affari istituzionali intervenendo sullo STATUTO COMUNALE in due atti:

1) il 19 luglio 2012 le modifiche tecniche approvate che consentono subito piena operatività alla Giunta (con la nomina del terzo assessore previsto dalla legge, ma non ancora dallo Statuto)

2) da settembre il lavoro della Commissione Affari istituzionali allargata che potrà condividere la parte politica ed innovativa della carta statutaria sulbiatese (sempre che le opposizioni si degnino di ritirare gli insulti) che aveva il difetto di concludere qualificando e insultando i consiglieri di maggioranza quali "occupanti del palazzo" e "complici di operazioni da basso impero" a chiara dimostrazione di un marchio DOC di democraticità sul piano pubblico.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 19 LUGLIO 2012


INTERROGAZIONE LAVORI ACQUEDOTTO
Pubblichiamo il testo della risposta data dal vice-Sindaco Stucchi all’interrogazione presentata dal Gruppo consiliare "Sulbiate democratica e solidale" e riguardante i lavori incorso della cosiddetta "Fabbrica dell’Acqua"
risposta all'interrogazione

L’interrogazione riportava alcune affermazione circa possibili "risparmi economici" che non hanno alcuna base "scientifica", così come sono basate sul nulla altre affermazioni quali l’insussistenza di problematicità circa l’allacciamento ai pozzi di via De Amicis (ex area scuola) che sarebbe, a detta dell'interrogante " facilmente risolvibile"
Inoltre, l’interrogante avrebbe potuto esporre questi suoi dubbi nel 2010 quando, in qualità di Assessore, approvò il progetto che adesso contesta
E’ utile precisare che l’interrogazione, riprende il testo di una lettera trasmessa dai gruppi di opposizione al Sindaco e alla quale il Sindaco aveva già dato risposta.
 E’ evidente che l’intento dell’interrogazione fosse solo quello di dar pubblicità ad una propria iniziativa peraltro ormai superata.

Pubblichiamo infine il testo della lettera ricevuta da CAP HOLDING e che fa chiarezza sulla vicenda
Lettera al Sindaco di Sulbiate

giovedì 12 luglio 2012

INTEGRAZIONE E RINVIO SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 13.7.2012

Si comunica che il Consiglio Comunale, a seguito integrazione ordine del giorno e rinvio della seduta, è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Giovedì 19 luglio alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da seguente ordine del giorno .




ORDINE DEL GIORNO

1.      COMUNICAZIONI DEL SINDACO
2.      COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 3 DEL 19/06/2012 CON LA QUALE E’ STATO DISPOSTO IL PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA ART. 166 – COMMA 2 – DEL D. LGS N. 267/2000.
3.      DESIGNAZIONE DI N. 2 CONSIGLIERI PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI.
4.      PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE RELATIVE ALLE AZIONI ED AI PROGETTI DA REALIZZARE NEL CORSO DEL MANDATO 2012/2017.
5.      COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE “PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA”
6.      ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “SCUOLA”.
7.      ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO”.
8.      ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “VIABILITA’, TRAFFICO E MOBILITA’”
9.      ISTITUZIONE COMMISSIONE CONSULTIVA “AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE”
10.    MODIFICHE ALLO STATUTO COMUNALE.
11.     INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE SULBIATE DEMOCRATICA E SOLIDALE AVENTE AD OGGETTO: "FABBRICA DELL'ACQUA E SITUZIONE VIABILISTICA SULLA STRADA VIA DON MANDELLI"