giovedì 29 novembre 2012

Premiati Sulbiate e il Distretto Green & High Tech MB

In attesa del Consiglio Comunale di domani sera, riprendiamo la notizia già data circa la premiazione del Comune di Sulbiate per l'lluminazione a led nel parcheggio del cimitero

dal sito del distretto green & tech


le dichiarazioni del Sindaco Crespi

lunedì 26 novembre 2012

CONSIGLIO COMUNALE 30 NOVEMBRE 2012

Consiglio Comunale


SEDUTA DEL 30.11.2012
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno Venerdì 30 novembre 2012 alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da ordine del giorno sottoriportato.




ORDINE DEL GIORNO

    1. COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
    2. PRESA D’ATTO REGOLAMENTO PER L’AFFIDO FAMIGLIARE (Offertasociale).
    3. MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LE OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE E PER L’APPLICAZIONE DELLA RELATIVA TASSA.
    4. ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2012.
    5. ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2012/2013.
    6. PROGETTO EX FILANDA: ANALISI DELLA SITUAZIONE E PROSPETTIVE FUTURE (argomento iscritto all’o.d.g. su richiesta dei Gruppi Consiliari Facciamoci in Quattro e Sulbiate Democratica e Solidale).


    dal sito del Comune di Sulbiate

    CHI FA SPIRITO SUL TORRENTE CAVA, NON SA COSA DICE

    - l'opera progettata negli anni '90 dal Genio Civile e finanziata nel 2000: nessuna delle giunte precedenti fece nulla.
    - nel 2008 la nostra giunta avviò i lavori e realizzò l'opera al 60-70%,  fino a che finirono i soldi della Regione
    - nel 2009 abbiamo fatto una perizia per evidenziare le carenze del progetto del Genio Civile
    - mancavano 700.000€ e fra molti altri dettagli dimenticarono anche lo scavalco del viadotto principale del metano
    - appena in carica la giunta Crespi ha ottenuto i soldi e attivato la conferenza di servizi per riavviare e concludere i lavori

    IL PROGETTO E' REGIONALE (QUINDI ANCHE EVENTUALI ERRORI)

    LA REALIZZAZIONE E' A CARICO DEL COMUNE

    I SOLDI SONO DELLA REGIONE E SE MANCANO E' ANCHE GRAZIE A CHI NON FECE L'OPERA NEL 2000

    MORALE DELLA FAVOLA: chi non fa nulla ha sempre ragione e non sbaglia mai.
    NOI STIAMO RISOLVENDO UN PROBLEMA ANNOSO E DIFFICILE CHE METTE IN SICUREZZA IL NOSTRO TERRITORIO DA RISCHI IDROGEOLOGICI
    SE QUALCUNO NON HA MANTENUTO PROMESSE NON CERCATELO NELLA LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME
    IL PROGETTO DA VENT'ANNI  ASPETTAVA AMMINISTRSTORI SVEGLI,

    per quelli che dormivano è scaduto il tempo e adesso facciano pure volantini spiritosi

    giovedì 22 novembre 2012

    LE VELINE IN VERDE-ROSSO… la prova!

    Avanti con i veleni

    Il PD con Teorema pubblica una e.mail del 2008 con intenti minacciosi e intimidatori di:
     “... verificare chi è onesto e disinteressato... fornire prove... comprendere quanto di inesatto e scorretto è stato fatto …  non si bleffa … ”

    Va bene, siamo abituati al solito approccio da inquisitori da strapazzo che annunciano montagne di documenti nel cassetto e poi … floppp…   ‘na bozza de maillll
    Sono però doverose alcune considerazioni semplici e anche ovvie.

    Innanzitutto
    invitiamo Teorema a dire chi abbia loro fornito la velina del 2008.
    Dubitiamo che Teorema o il capogruppo di SDS abbiano richiesto un accesso formale agli atti presso i Comuni di Sulbiate e Aicurzio.
    Comunque gli uffici non rilascerebbero mai un documento di lavoro come una e.mail.
    Non crediamo che fra i destinatari della mail qualcuno abbia passato loro la copia.
    Resta  quindi una  domanda: chi è il corvo che ha fornito a Teorema questo documento di lavoro fra Amministrazioni pubbliche (del tutto ordinario e che non dimostra nulla)?

    Seconda considerazione
    Il PD, attraverso Teorema,  cosa vuole dimostrare oggi?
    Nel giugno 2009, quindi pochi mesi dopo la e.mail del 2008, la nostra lista civica conferì l’assessorato ai servizi Sociali (che comprende il progetto RSD) ad una persona seria e competente iscritta al  Partito Democratico.
    LA LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME, CHE NON HA NULLA DA NASCONDERE, NON POTEVA AVERE UN ATTEGGIAMENTO DI MAGGIORE TRASPARENZA E APERTURA DEMOCRATICA!
    Perché il PD non pubblicò documenti e denunciò in quei due anni di assessorato i dubbi, le perplessità, i bluff, le scorrettezze?
    Possibile che allora era tutto bello e oggi che il PD è all’opposizione sia tutto oscuro?
    Dal settembre 2008 a Sulbiate sul progetto RSD si sono avvicendati molti amministratori e funzionari pubblici, possibile che siano tutti sospetti e incapaci?
    - due Sindaci (Stucchi Maurizio e Crespi Andrea) un  Commissario prefettizio e due diversi segretari Comunali
    - tre assessori: Mattavelli Daniela, Crespi Mariagrazia e, oggi, Crippa Simona

    Intoccabile per il PD e Teorema, il mite Baraggia, che non ha mai lasciato la sua poltrona, ma è in realtà il solo che da 50 mesi non esercita il suo dovere/potere di fare gli atti di concessione dell’area.
    Massimo Stucchi nel 2008 era il suo assessore delegato al progetto e tuttora è il delegato del Sindaco per questa operazione. Tanto è vero che intervenne in rappresentanza di Aicurzio nella riunione a Sulbiate che Baraggia cita con acredine come “riunione segreta” quando la Fondazione chiese di incontrare il nuovo sindaco Crespi.

     Terza considerazione
    La tesi del “complotto contro il borgomastro di Aicurzio” che sembra sottostare alla nuova indagine farlocca del PD/Teorema/SDS, è smontata dal fatto che nel 2008 la Fondazione Le due Rose e il Comune di Sulbiate chiesero l’intervento di un parlamentare (……..del PD) per convincere della bontà dell’iniziativa sovra comunale anche gli amministratori di Aicurzio.
    Il testo mail della bozza di lettera ERA IL  RISULTATO dell’intervento del deputato del nostro territorio, veniva inoltrato all’assessore delegato Massimo Stucchi (competente sostenitore del progetto) per sottoporlo all’allora sindaco recentemente trasformatosi in fiero borgomastro.
    Questa notizia della mediazione di un parlamentare era ampiamente nota anche fra i Comuni vicini che decisero di co-finanziare il progetto ed è disponibile sul nostro sito sin dalla campagna elettorale:  

    A questo indirizzo depositeremo i documenti ufficiali, non le bozze trafugate, che hanno portato alla deludente situazione odierna.

    Conclusione
    Dopo 4 anni il Comune di Aicurzio non ha ancora reso disponibile l’area, la Fondazione Le due Rose ha di fatto rinunciato alla sua proposta a causa dei ritardi delle delibere per attuare le promesse del 2008 e nessuno ha partecipato con offerte alla gara/maratona avviata in maggio e chiusa in ottobre.

    CIONONOSTANTE SULBIATE CON I SUOI AMMINISTRATORI PASSATI E CON L’ATTUALE SINDACO HA SEMPRE DIMOSTRATO, ATTRAVERSO GLI ATTI,  DI VOLER REALIZZARE IL PROGETTO DI ALTO PROFILO SOCIALE DELLA RESIDENZA SANITARIA DISABILI.
    E non saranno certo i velenosi interventi del confuso Partito Democratico sulbiatese ad impedircelo!

    (rimaniamo sempre in attesa di informazioni e di atti di competenza del Comune di Aicurzio.................)

    domenica 18 novembre 2012

    ma che spazzatura d'Egitto!


    In relazione al nostro post
    "Teorema diventa l'ufficio stampa del Borgomastro"
    confermiamo di aver  letto e riportato la fonte dell'articolo del Giornale di Vimercate (siglato frd) che recita testualmente: "... Infatti il primo cittadino Baraggia, attraverso un comunicato stampa apparso sul blog teorema.... ha svelato novità clamorose".

    Quanto alla volontà di collaborare che sarebbe stata espressa da Fassina,  ricordiamo che siamo in attesa da  da mesi che ritiri le lettere di insulto ai tutti i nostri consiglieri presenti e passati e la smetta di auto proclamarsi "maggioranza politica" sommando falsamente i propri voti con quelli della sua collega Mattavelli e con astenuti e vacanzieri (e naturalmente che arrivino proposte condivisibili e percorribili).

    venerdì 16 novembre 2012

    giovedì 15 novembre 2012

    TEOREMA DIVENTA L’UFFICIO STAMPA DEL BORGOMASTRO

    Il giornale di Vimercate pubblica martedì 13 novembre il comunicato stampa di colui che si proclama “il fiero borgomastro di Aicurzio”.
    E’ incredibile che il neo-Borgomastro della Lega di Aicurzio, che è pur sempre un Sindaco, mandi un comunicato stampa al blog del Partito Democratico di Sulbiate e che il Giornale di Vimercate come fonte dell'articolo citi il sito del PD Teorema e non il comunicato stampa che evidentemente non esiste. E' un caso di "velina verde-rossa" fra un borgomastro e il PD. 
    Questo dimostra che continua l’inciucio fra il PD di Sulbiate e il borgomastro Baraggia che, ricordiamo, aveva partecipato, inopinatamente, alla campagna elettorale di Sulbiate risultando alla fine il quarto sconfitto.
    Continua l’insensata e assurda azione del PD che lotta contro il proprio Comune e gli interessi di Sulbiate.  Invece di pretendere che Aicurzio mantenga gli impegni presi nel 2008 verso 16 Comuni del Vimercatese sulla Residenza Disabili. Invece di mettersi dalla parte del Comune che vede inutilizzata un’area di proprietà pubblica destinata ad un alto progetto sociale, incastrata da quattro anni nelle incomprensibili pastoie burocratiche aicurziesi.
    Le opposizioni unite di Sulbiate in questo modo continuano a lottare contro il loro paese in una escalation di azioni che vogliono mettere in cattiva luce gli amministratori in carica, ma ottengono solo il risultato di squalificare agli occhi dei sulbiatesi anche le Istituzioni Locali e il buon lavoro del nostro Ente.
    Come abitudine delle opposizioni sulbiatesi, anche Baraggia nel suo comunicato stampa fa confusione e critica il lavoro svolto e deliberato dal Commissario Prefettizio con le funzioni di Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale di Sulbiate.
     Nè Stucchi nè Crespi erano in carica quando si definirono le procedure di bando.
    L'obiettivo di questa insulsa guerra è quello di rappresentare ai residenti attività e progetti amministrativi pluriennali, difficili e di alto livello svalutandoli al rango di improvvisate operazioni di potere e fatte solo per il prestigio personale di pochi con l'avallo di un gruppo di lista di pecoroni e in forza di un risultato elettorale senza valore (perché “la crema” della politica sulbiatese questa volta è stata relegata all’opposizione).
     La Residenza Disabili, la scuola dell’artigianato alla ex-filanda, la fabbrica dell’acqua e i lavori pubblici sulla dorsale centrale del paese, la mensa scolastica e tutte le attrezzature della cucina ottenute senza costi pubblici con il bando di gara di 6 anni, la procedura di rilevazione e smaltimento dell’amianto, sono progetti e azioni dell’amministrazione che a Sulbiate vengono miseramente contrastate dall’opposizione e fuori Sulbiate ci vengono riconosciute ovunque come iniziative di alto profilo progettuale e realizzativo.
    Questa strategia delle opposizioni unite fa venire i brividi.
    Ricordiamo il fatto che tutti questi progetti che oggi vengono squalificati sono stati programmi o delibere sostenuti e condivisi dai due capigruppo di opposizione quando avevano incarichi di assessore nella nostra lista civica.
    Invitiamo tutti a ritornare ad occuparsi del bene comune abbandonando le polemiche inutili e facendo proposte amministrative valide e concrete.
    Il nostro gruppo sicuramente le prenderà in considerazione con serietà per realizzare il bene comune.