martedì 10 marzo 2015

COMANDANTE FRANCESCO MANCINI

Nel giorno delle Sue esequie vogliamo ricordare il Comandante Francesco Mancini che per anni ha svolto il proprio servizio a vantaggio dei cittadini di Sulbiate e dei Comuni limitrofi

Pubblichiamo l'articolo apparso su "VIVISULBIATE" nel momento in cui il Comandante lasciò l servizio per la meritata pensione

il gruppo "Sulbiate Insieme"

sabato 7 marzo 2015

MA CHE SORPRESA DAL CILINDRO DI FACCIAMOCI IN QUATTRO



Quelli di F4 dopo avere ricevuto un'altra bacchettata dal Prefetto, scomodano la Costituzione per

vantare il diritto di esprimere sulla bacheca di Sulbiate il loro pensiero libero: UN CONIGLIO!

Avranno mandato al Prefetto anche questo loro nuovo capolavoro a difesa della liberta?





martedì 3 marzo 2015

PARTECIPAZIONE SI, CONFUSIONE NO

l PD insiste sul concetto di PARTECIPAZIONE.
Nessuno più di noi concorda e lo dimostra la nostra storia. Nel 2009 abbiamo aperto le porte della nostra lista civica a persone del PD e con loro abbiamo condiviso il nostro programma. La risposta che abbiamo ottenuto è stato il tentativo di prendere possesso del Governo di Sulbiate ricattando la maggioranza.
Questo comportamento è stato bocciato dai sulbiatesi relegando il PD all’opposizione.
Comunque il principio di PARTECIPAZIONE rimane concretamente nel nostro modo di fare amministrazione pubblica.
Ai componenti del PD sulbiatese deve però entrare nel crapone che fino al 2017 il loro ruolo non sarà mai quello di essere chiamati dalla maggioranza per prendere le decisioni amministrative. Partecipazione in politica – in tutto il mondo - significa che chi è all’opposizione ha il dovere di controllare e – se è capace – di fare proposte intelligenti tanto da essere prese in considerazione da chi governa.
QUELLO CHE CONTINUA A CHIEDERE IL PD NEL SUO GIORNALETTO SI CHIAMA VOLGARMENTE “INCIUCIO”.

Pretendono persino di scrivere il Bando della Filanda!
Una bella faccia tosta dopo che per 3 anni hanno denigrato questo progetto in tutti i modi. L’hanno squalificato come uno spreco di soldi pubblici, hanno ritirato fuori le solite irrealizzabili fantasie alternative dello spazio libero per i giovani ecc. ecc.. Le stesse promesse delle stesse persone fatte nel lontano 1999 rimaste come sempre nel nulla di fatto.

Pretendono di contribuire a stendere gli indirizzi del PGT!
Vorrebbero decidere che in futuro non ci sia ulteriore consumo di suolo.
Fingono di ignorare che con l’attuale PGT abbiamo quasi AZZERATO I CONSUMI DEL TERRITORIO, salvo i pochi necessari per ridurre il danno del disastroso PRG/2004 di Comune Aperto che aveva concesso il più esteso consumo di suolo della storia sulbiatese con il contributo attivo o il sostegno politico di molti degli attuali attivisti del PD (ricordiamo la concessione di aree verdi pari a 40 campi di calcio solo nelle zone industriali).
Dimenticano che pur di entrare in maggioranza nel 2009 avevano sottoscritto il nostro PGT vigente. I casi sono due: non l’avevano neppure letto oppure oggi fanno propaganda mentendo sui contenuti reali del nostro PGT.
Vogliamo anche commentare che il citato sostanziale azzeramento dell’incasso degli oneri di urbanizzazione degli ultimi anni implica semplicemente che non si possono realizzare nuove opere pubbliche e che la considerazione del PD: “si vive ugualmente”, è una banale ovvietà che squalifica il simbolo del più grande partito italiano che campeggia nel titolo del giornaletto.

Un paio di chicche.
Fra le foto della rubrica “per non dimenticare” continuano ad apparire una serie di “non problemi” in quanto si tratta di procedimenti in corso da tempo che si concluderanno con i tempi della burocrazia e delle disponibilità di bilancio.
Si pensi alla beffa della fotografia del marciapiede che oggi il PD considera una barriera architettonica da rimuovere. Quella serie di scivoli sono stati realizzati prevalentemente nel periodo 1999-2004 proprio come opere atte ad eliminare le barriere, finanziate con i fondi per le barriere architettoniche. A distanza di una decina d’anni sono divenute barriere da eliminare.
Si pensi alla “curiosità” del palo della luce in via Roma i cui fondi erano disponibili nel bilancio 2011; con le dimissioni del PD, la caduta della giunta e l’arrivo del commissario, successe che l’operazione venne cassata nel bilancio 2012. Le attuali ristrettezze di fondi l’hanno relegato in coda ad altre priorità. Lo consideriamo fra i danni minori provocati dai pasticci del PD di governo.

lunedì 2 marzo 2015

F4, Mattavelli e co. BOCCIATI DAL PREFETTO


E' l'ennesimo buco nell'acqua dei tanti esposti di Facciamoci in quattro.

La risposta del Prefetto la dice lunga sull'insignificanza del problema sottopostogli, infatti dice alla Mattavelli che il Sindaco ha fatto bene, piuttosto state attenti alle vostre responsabilità di capigruppo per quello che pubblicate in bacheca! 

Ricordiamo che in bacheca avevano insultato il nostro capogruppo, perché non era andato alla loro assemblea pubblica. 
Non gli avevano nemmeno telefonato per invitarlo e chiedergli se era disponibile per quel giorno! 
Tipico comportamento di chi cerca solo un pretesto per denigrare gli avversari.

Tutto ciò è confermato dal fatto che il Gruppo SI ha dato subito la disponibilità a fare seri confronti pubblici sui problemi veri dei cittadini ... ma neanche hanno risposto.

PLURIBOCCIATI: dai sulbiatesi alle elezioni, dal Prefetto e anche da loro stessi, visti i comportamenti e i contenuti. 


martedì 30 dicembre 2014

L’AFFONDO SOLIDALE


Il Giornale di Vimercate del 30 dicembre titola “Fondo solidale contro Aicurzio e Sulbiate - non hanno dato un soldo per i bisognosi”
Se l’articolo del Giornale di Vimercate avesse l’obiettivo di dividere i Comuni della Comunità pastorale sarebbe perfetto.
Si mettono in cattiva luce I sindaci di Sulbiate e Aicurzio che avevano promesso e non hanno dato mentre si esalta quello di Bernareggio che “dona” ben 4 mila euro.

Il Parroco Don Luca non avrebbe mai fatto un intervento così improvvido contro due dei suoi Sindaci.

Infatti a parlare è Luigi Fassina - non sappiamo con quale delega – noto a Sulbiate quale esponente politico dai trascorsi a dir poco “dirompenti”. Ancora una volta dobbiamo assistere ad una delle sue bravate: si fa intervistare dal Giornale di Vimercate presentandosi ai lettori come “UNO E TRINO”: è contemporaneamente il rappresentante della “comunità pastorale Regina degli Apostoli”, l’esponente del PD e l’ex candidato sindaco.

Il giornale di Vimercate notoriamente specializzato in scandali e montature non poteva ricevere un assist migliore per il suo titolone scoop!
Il giornalista non perde l’occasione per ridicolizzare il Fassina presentandolo come il rappresentante del Fondo che “vuole togliersi qualche sassolino dalle scarpe”, quindi (da ex candidato sindaco sconfitto) vuole “puntare il dito contro i sindaci di Sulbiate e Aicurzio” - politicamente ritenuti di altro colore - che non collaborerebbero per i poveri, quindi (da esponente del PD) “vuole ringraziare personalmente di cuore la giunta di Bernareggio del sindaco Esposito” collega del PD.
Tutto esagerato, offensivo e inopportuno per uno che parla per conto del Fondo di Solidarietà della Comunità Pastorale.
Esagerato anche il modo con il quale Fassina si celebra “siamo riusciti a raccogliere ben 30 mila euro” e classifica i poveri in italiani e stranieri, in sospettabili e insospettabili come se ci fossero distinzioni di rango e di provenienza fra poveri.

Tutto l’articolo è incentrato sulla figura, sui giudizi e sull’operato di Fassina e non emerge un solo accenno al Parroco, ai sacerdoti, alle 4 Parrocchie con i loro fedeli e associazioni che hanno operato per il Fondo.
A noi pare troppo.
Siamo la lista civica che è al governo a Sulbiate, dobbiamo difendere il nostro Sindaco e la Giunta da queste sciocchezze fatte scrivere a nome del Fondo (peraltro sappiamo che a Sulbiate si stanno cercando risorse fra le pieghe residue del bilancio 2014), e abbiamo il dovere morale, essendo anche parrocchiani e convinti contribuenti del Fondo, di fare alcune richieste al Parroco.

Invitiamo il Parroco a riprendere in mano le redini del Fondo e a considerare se non sia il caso di chiedere al politico Fassina di lavorare per il Fondo, ma di stare fra le quinte senza sfruttarne la ribalta. Chiediamo che a parlare ai giornali del Fondo e dei suoi poveri sia direttamente il nostro Parroco incentrando i comunicati sul nocciolo della questione: la carità cristiana e il buon cuore dei tanti che danno contributi.
Eviteremo di gettare benzina sul fuoco della polemica politica, di fare arrabbiare i due Sindaci con le loro giunte che si vedono ingiustamente sbeffeggiate da uno che usa il Fondo per propri secondi fini, che fa campagna per la sua parte politica e persino si presenta come benefattore usando i soldi e la generosità degli altri.

mercoledì 24 dicembre 2014

FESTIVITA' 2014-2015





Guardiamo con occhi da bambini
E gli auguri saranno più veri
E il mondo sarà più casa



Auguri  Sulbiate Insieme


sabato 13 dicembre 2014

VORREMMO DIRE AL SIG. FELICE SPERANZA ....

Egregio sig. Felice, non sappiamo chi lei sia per scrivere pezzi sulla Finestra di Fronte ma siamo certi che comprenderà meglio dei suoi committenti i concetti che cerchiamo di comunicarle di seguito.

 SUL CENTRO DIURNO
 Deve sapere che negli ultimi anni l'economia locale e mondiale ha avuto alcune modifiche di un certo rilievo. Queste modifiche hanno fatto si che molte famiglie scelgano di accudire direttamente i propri anziani accedendo con parsimonia ai servizi comunali per gli anziani. Inoltre la nostra casa accoglienza che alla fine degli anni '90 e per molti anni è stata fra le prime e le poche a dare questo servizio nel vimercatese, negli anni recenti è stata affiancata da tante strutture similari più efficienti e moderne. Se si commenta che il problema è "... scrivere bene i bandi per avere qualità e non solo prezzo... " le diciamo francamente che siete fuori strada.

 SULL'INCONTRO PUBBLICO FRA I GRUPPI CONSIGLIARI
 Sappia che il gruppo Sulbiate Insieme ha dato disponibilità all'incontro pubblico fra i Gruppi a patto che ci usino la cortesia di telefonarci per concordare la data prima di deciderla per conto proprio. Naturalmente nessuno ha risposto perchè un confronto pubblico sui problemi reali del paese NON VIENE ACCETTATO perchè è molto più comodo scrivere volantini e periodici fasulli e privi di contenuto.

 SULL'INTRECCIO LAVORI PUBBLICI-privati:

 Il Circolo del PARTITO DEMOCRATICO lancia un messaggio un tantino ambiguo quando intima al privato che ha aperto una pratica edilizia in via Mandelli che dovrà rispettare la norma sulle distanze dei cancelli. Dato che il privato è nientemeno che il nemico dichiarato del PD locale, il vicesindaco già sindaco, la logica contorta e calunniatrice dell'autore del pezzo lo porta a insinuare il sospetto che in qualche modo a Sulbiate sia possibile avere trattamenti di favore e persino a concludere che "... un pò di programmazione con i lavori dei marciapiedi comunali non era meglio???". Caro sig. Felice trovi lei le parole per spiegare ai suoi committenti del PD come non siano aggirabili i regolamenti edilizi comunali da parte dei professionisti che fanno i progetti e firmano le DIA o le SCIA e come sia insensato (se poi lo chiede il periodico di informazione del PARTITO DEMOCRATICO diventa una barzelletta) chiedere che un Amministratore pubblico coordini i lavori di manutenzione straordinaria di casa propria con i lavori pubblici che sono notoriamente progettati e in esecuzione da circa tre anni e che riguardano convenzioni pubbliche sottoscritte da almeno 7 anni.