Il gruppo SDS/PD dopo una lunga vacanza inoperosa, torna e dimostra di avere imparato al mare a
giocare anche con i setacci.
Blog di Informazione e Comunicazione degli elettori della Lista Civica "Sulbiate Insieme" rappresentata in Consiglio Comunale da due gruppi consiliari "Sulbiate Insieme" e "Insieme per Sulbiate" Dal 13 giugno 2022 non siamo più in Consiglio comunale avendo scelto di lasciare spazio a nuove esperienze civiche. Il nostro BLOG resta però un punto di discussione e di presidio della democrazia locale. CONTINUATE A SEGUIRCI.
venerdì 23 settembre 2016
Per una via don Mario Ciceri utilizzabile
Pubblichiamo la dichiarazione di voto del nostro gruppo che ha bocciato la mozione-ricatto del gruppo “Facciamoci in 4” contro il Comune di Aicurzio.
Un atteggiamento che dimostra a nostro avviso l’impreparazione a governare da parte di questa opposizione guerrafondaia.
martedì 2 agosto 2016
MORTI e SCONTRI?
PROMEMORIA AI SULBIATESI
per non essere ingannati
Proviamo a fare l’elenco delle ATTIVITA’ pubbliche che l’opposizione
VOLONTARIAMENTE DIMENTICA o tarocca. (si veda il giornalino del PD nelle bacheche)
AMBIENTE E ATTUAZIONE DEL PAES (patto UE dei Sindaci 2010)
1) 5 NUOVE AREE BOSCHIVE - In autunno sarà eseguito
il rimboschimento di 25.000 metri quadrati su aree verdi di proprietà comunale;
circa 100.000€ dalla Regione per boschi di protezione in zona viale Cremonesi
2) EFFICIENZA ENERGETICA - È stata assegnata la
gara per rendere efficienti Palestra,
Comune e Centro Civico; quasi 400.000€ di opere: cappotti, illuminazione a LED,
nuove caldaie, pannelli solari e solare termico, controlli remoti e
manutenzione; i lavori partiranno in autunno e saranno finanziati con il risparmio
energetico dei prossimi 15 anni.
3) NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA – è in
corso la procedura di gara per sostituire tutti gli 800 pali della luce in
paese con tecnologie innovative (smart city): avremo tutte le strade con luci a
LED, videosorveglianza, zone free wi.fi., controlli remoti. Un investimento di
quasi un milione di euro finanziato dal risparmio energetico dei prossimi 10-15
anni.
4) AMPLIAMENTO AREE DI PARCO – intesa
con il Parco Rio Vallone per conferire tutte le aree agricole intorno a Pedemontana
e nuove aree a nord del Comune, allo scopo di proteggere e valorizzare il
territorio.
5) Formazione di AREE UMIDE - intesa con i Parchi e
Brianzacque per la protezione ambientale
e dagli allagamenti improvvisi: vasche volano, torrente Cava, reticolo minore
delle rogge storiche e nuovi regolamenti.
6) AMIANTO – eseguite le bonifiche di gran
parte dei siti amianto denunciati dai privati nel 2013; Sulbiate è ben avviata
per essere “AMIANTO FREE”
7) Messa in sicurezza dei GRANDI ALBERI - eseguiti
interventi straordinari di manutenzione, potatura degli alberi di alto fusto
del Comune.
8)
BUON ESEMPIO PUBBLICO – al termine degli
interventi al n. 2 e 3 tutti gli edifici di uso pubblico di Sulbiate, compresa
la Filanda e la nuova scuola, raggiungono la piena efficienza energetica come firmato
nel PAES 2010.
VIABILITA’, EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE
notizie
positive
9)
NUOVO
CAMPO CIMITERIALE - è in corso la procedura di gara
per i lavori autunnali del nuovo campo cimiteriale e dei servizi interni del
cimitero
10)
PARCO
GIOCHI PALESTRA - è da eseguire la gara per i realizzare
i lavori di rinnovo del parco giochi del centro sportivo comunale
11)
NUOVO
TRATTO FOGNARIO - a ottobre Brianzacque realizza i lavori
del nuovo tratto di fognatura via S.Francesco-piazza Chiesa-via Mandelli
12)
NUOVA
VIA 1°MAGGIO tratto che collega alla SP177, raggiunta l’intesa
per realizzare la variante al progetto bloccato dal 2012 dalla Provincia
13)
VIA
MANZONI E PIAZZA BERETTA - è allo studio una variante per
superare i vincoli imposti nel 2013 dal P.T.C.P. della Provincia emesso senza
considerare il nostro P.G.T. già esistente. Così si potrà realizzare la tangenziale
a nord per i mezzi pesanti liberando il centro del paese.
14)
CASA
DA NOBILE in via Trento/Ciceri - è stata aperta la
pratica edilizia per il recupero abitativo da parte di privati; il Comune in
collaborazione con la Soprintendenza verifica i criteri e le modalità del
recupero.
Problemi
15)
VIA
FERMI E PIAZZA CASTELLO - il grave stato di degrado del
comparto sarà superato con il recupero dell’immobile storico che deve
rispettare il progetto di conservazione studiato e adottato dal Comune; il
ponteggio di via Fermi è stato giudicato dal Prefetto necessario per sicurezza
pubblica.
16)
VIE
MANDELLI E DE AMICIS
- è in atto il contenzioso legale col privato che non conclude le opere
pubbliche
17)
VIA
CICERI – il Comune di Aicurzio è INDISPONIBILE a realizzare una strada
normale e si dovranno adottare provvedimenti temporanei
SOCIALE, ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT -
ISTITUZIONI
18)
PROGETTO DISABILI - Da settembre nei locali dell’ex
Casa accoglienza parte un progetto per esperienze di autonomia per disabili in
collaborazione con Offerta Sociale del Vimercatese
19)
FILANDA “LA FABBRICA DEL SAPER FARE”- è in
corso di firma il contratto di appalto della FILANDA e a settembre parte la sua
nuova terza vita.
20)
ACCOGLIENZA RIFUGIATI – il Comune in collaborazione
con la Prefettura è coinvolto nella gestione di progetti e attività, supporta
coloro che hanno dato disponibilità all’accoglienza (Parrocchia e privati)
21)
CONVENZIONI SCUOLA - sono in corso di sottoscrizione
le nuove convenzioni con l’Istituto Comprensivo e con la scuola Parrocchiale
dell’infanzia che sono alla base del nuovo Piano del Diritto allo Studio;
22)
BORSE DI STUDIO - sono state assegnate agli
studenti meritevoli
23)
PROGETTARE IL FUTURO DEL CENTRO SPORTIVO - è in atto
la valutazione di selezione dei 50 progettisti che hanno aderito alla procedura
di proposte progettuali per l’ampliamento del Centro Sportivo Comunale
24)
UNIONE DEI COMUNI - dal 2015 è in atto
l’associazione con il Comune di Aicurzio, uno sforzo riorganizzativo di forte
impatto sul nostro Comune e sui suoi lavoratori; siamo convinti che sia fondamentale dall’inizio
2017 attivare l’UNIONE DEI COMUNI quale ulteriore passo in avanti per
migliorare i servizi in termini organizzativi, di efficienza ed economicità. Infine
per avere i contributi aggiuntivi che lo Stato concede alle UNIONI.
E SICURAMENTE
DIMENTICHIAMO MOLTE ALTRE COSE
I PROBLEMI
ESISTONO, SONO TANTI E COMPLESSI. Lasciamo
ai cittadini stabilire se sia l’Amministrazione o se altri ad avere bisogno del
CARRO ATTREZZI per darsi una regolata PORTANDO CONTRIBUTI DA OPPOSIZIONE
RESPONSABILE e smettendo di raggirare i sulbiatesi raccontando di inesistenti
MORTI e di improbabili SCONTRI FRONTALI.
martedì 26 luglio 2016
I GUFI DEL PD VANNO IN FERIE...e non ci mancheranno
Quelli del PD di Sulbiate non si smentiscono, nel loro giornalino giudicano tutto MORTO a Sulbiate e la colpa dicono non è neppure del Sindaco ma ...
Questi signori non sono mai contenti, sono al Governo con Renzi e GUFANO il loro premier, erano con noi al governo a Sulbiate e hanno GUFATO fino ad allearsi con la Lega e il PDL per dimettersi E VINCERE. MA nelle elezioni del 2012, quando il PD vinse in Italia dappertutto, a Sulbiate ottennero 4 schiaffoni arrivando persino dietro ai loro amici posticci di "Facciamoci in 4". Sono talmente pigri, inconcludenti e inconsistenti che la loro opposizione in questi 4 anni si è svolta al traino degli ex acerrimi rivali di "Facciamoci in 4".
Confermano la loro tradizione di detrattori raccontando la MORTE di molte attività a Sulbiate, ma non è proprio così:
FILANDA: da 4 anni urlano che non funzionerà! Però è stata restaurata in modo esemplare, però ha un gruppo di gestori di grande qualità e prospettive che si appresta ad attivare la gestione nel modo migliore che smentirà questi uccelli del malaugurio del PD sulbiatese.
CASA DI SOLLIEVO E CENTRO DIURNO: sanno benissimo che sono stati chiusi perché questa nostra "casa di sollievo" non ha più mercato e che il servizio per i Sulbiatesi è disponibile a Bernareggio; sanno benissimo che a settembre in questi locali rinnovati sarà aperto un centro per le esperienze di autonomia dei disabili a servizio del vimercatese, ma preferiscono gufare e ingannare i sulbiatesi;
COMITATI DI QUARTIERE: non sono frequentati dai residenti perchè sono stati occupati dalla politica! Nel 2011 il PD e il PDL inserirono nei comitati di quartiere i loro segretari politici ... e fu l'inizio della fine. I sulbiatesi non si fanno prendere in giro dai politicanti dei partiti.
PROLOCO: l'associazione è morta dopo 2 anni di agonia e un triennio di lenta decadenza; nel 2011 venne nominato un nuovo Consiglio su iniziativa degli attuali dirigenti politici dell'opposizione di "Facciamoci in 4" che mandarono a casa il Consiglio precedente che funzionava egregiamente ma dava troppo lustro al Paese e agli Amministratori. Risultato dopo il 2011: dagli 80 iscritti e molte attività si è passati a una dozzina di iscritti e all'incapacità di rinnovare il consiglio dopo il 2014.
SERVIZI ASSOCIATI con Aicurzio: affermano che i dipendenti "fanno la trottola" e che non è così che si collabora con i Comuni vicini. Certo se ci comportassimo come i due Comuni del PD (Bernareggio e Ronco) che hanno abbandonato Aicurzio e ogni possibilità e tentativo di collaborazione ... La verità è che Sulbiate sta proponendo la formazione dell'Unione che è la migliore formula disponibile per i Comuni sotto i 5 mila abitanti e che le mancate volontà politiche di avere relazioni con Aicurzio sono altrove.
Infine il PD si preoccupa di precisare che la colpa non è del Sindaco (tanto ha già detto che non si ricandida e quindi non gli conviene attaccarlo) ma è di chi governa da tempo … perché Sulbiate Insieme sarà il vero nemico della prossima campagna elettorale che a settembre sono pronti a cominciare!
giovedì 14 aprile 2016
PEDEMONTANA: perché vinca il territorio e la popolazione
Il ricorso al TAR di Sulbiate è stato respinto. Il nostro diritto ad avere il passaggio della Pedemontana in una vera galleria non viene riconosciuto.
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Amministrazione che informa della decisione di fare ricorso al Consiglio di Stato perché devono essere rifatte le valutazioni di impatto ambientale (VAS e VIA) essendo sicuramente diverso il danno al nostro territorio se le infrastrutture sono progettate sotterranee o in trincea.
Pubblichiamo nuovamente il documento “Pedemontana story” scritto da Maurizio Stucchi nel 2012 che racconta e documenta in poche pagine quello che è successo dal 2000 e che ha vissuto da Sindaco su questa vicenda complicata e pericolosa. (Si veda anche la TEEM da Sulbiate a Melegnano dal volume pubblicato nel 2004 dalla Regione)
Pubblichiamo anche le nostre proposte sempre inascoltate, ma che cominciano ad essere condivise da molti amministratori locali, perché sono di buon senso e risolverebbero il problema con un risparmio di 1 miliardo su 4 dei costi totali di Pedemontana.
Condividiamo la decisione dei nostri Amministratori di promuovere azioni unitarie dei Comuni della tratta “D” perché la stessa VENGA DEVIATA verso la TEEM ad Agrate. Si tratta di una vera e propri SVOLTA che permetterebbe a Pedemontana di “chiudere il cerchio” letteralmente delle grandi opere viabilistiche di Lombardia risparmiando il territorio verde e anche il 20% degli investimenti previsti per Pedemontana: 4 miliardi che notoriamente non sono mai stati disponibili.
giovedì 24 marzo 2016
VERSO IL PD NON CI RESTA CHE ESPRIMERE..........
COMPASSIONE
E PERDONO
Gli oppositori di SDS-PD pubblicano un comunicato che esprime
i loro pregiudizi contro il Vicesindaco e lo considera:
·
uno che ha il vizio di essere:
“un
pessimo compagno di viaggio che abbandona la cordata in difficoltà”
·
uno che avrebbe spedito NON erroneamente all’opposizione una mail riservata ai consiglieri di
maggioranza
·
uno che ha “spaccato” col
Sindaco e lo “intende scaricare”
·
uno che ha anche la colpa di “fare giri in bici”,
di usare Facebook e persino “di parcheggiare costantemente la bici fuori dal
Municipio”
Al PD sono preoccupati,
dicono che “queste dinamiche di comportamento non aiutano il BENE COMUNE”
Vorrebbero comunicare a tutti che è brutto
che al Governo qualcuno “scarichi” gli
altri, dimenticano cosa fecero loro stessi nel 2009-2011 contro Sulbiate
Insieme. Dimenticano che il loro partito PD è la grande madre dello “scarico-politico”:
Prodi, E. Letta, Marino, ecc.
Perciò continuano a offrire
al sindaco la loro collaborazione
La
conclusione del ragionamento politico dei geni del PD di Sulbiate è che il
Vicesindaco decide questa strategia - bicicletta compresa - per prepararsi alle
elezioni del 2017… te capi?
Da perfetti parolai della politica abituati ai
pregiudizi e al sospetto, alle accuse e alle chiacchiere a vanvera,
concludono
il loro comunicato dicendo
che “aspettano le elezioni 2017 per capire se le loro riflessioni (balle) hanno
un fondo di verità”.
Pensiamo francamente che siano da COMPATIRE
e, dato che non sanno quello che
fanno,
che siano persino da PERDONARE
mercoledì 16 marzo 2016
COMUNICATO STAMPA
In merito alle curiose ricostruzioni di retroscena pubblicate (sul Giornale di Vimercate) il 15 marzo scorso circa i contenuti di una mail, il Gruppo di maggioranza, i consiglieri e il Sindaco comunicano ai Sulbiatesi il seguente commento.
La e.mail oggetto dell’articolo è stata una risposta data a una mail del Sindaco usando tasto “rispondi a tutti” che il Vicesindaco ha inoltrato ai colleghi della maggioranza del Consiglio comunale senza notare la presenza fra i destinatari dalla missiva originale anche dei due Consiglieri di minoranza, che quindi l’hanno ricevuta ERRONEAMENTE in modo inequivocabile.
Il contenuto dalla mail del 5 marzo era semplicemente un sollecito al Sindaco a velocizzare la discussione con i Consiglieri e il Gruppo politico dei contenuti di indirizzo su 3 problemi che hanno già subito ritardi dovuti a cause esterne all’Amministrazione e che necessitano di decisioni politiche perché gli uffici possano proseguire con le procedure in corso da molto tempo:
1) i lavori pubblici in via Mandelli-De Amicis
2) la risposta della Provincia sulla bretella di via 1 maggio verso la SP177
3) il Bando per la gestione della Filanda
Il ritardo e i disagi per la popolazione meritavano un tono di sollecito a fare in fretta che non ha nessuno dei fantasiosi sensi ricostruiti dall’articolo (neanche è presente nella mail il termine “desciulati” inventato dal titolo dell'articolo). Il tono molto operativo della mail semmai deve tranquillizzare la popolazione dato rende con chiara evidenza il fatto che tutti gli Amministratori sono attivi e attenti ai problemi pubblici, che svolgono il loro ruolo di indirizzo avendo cura del fatto che non si perda altro tempo nell’adottare la miglior soluzione a tre situazioni molto complesse.
Sicuramente il tono non è compatibile con il giudizio finale attribuito alla Mattavelli “penoso livello da asilo Mariuccia” che rispediamo ai mittenti i quali piuttosto devono giustificare il loro atto di GRAVE NON RISPETTO delle minime regole di ETICA e di TUTELA della corrispondenza che non esitiamo a qualificare come la loro MALEDUCAZIONE CIVICA.
In tutto il mondo è risaputa e rispettata la regola che chi riceve per errore una mail che non lo riguarda non la deve divulgare o farne un uso improprio. Come possono essere credibili e degni di fiducia i consiglieri Mattavelli Daniela e Stucchi Guglielmo, in proprio e quali rappresentanti di gruppi politici in un ruolo pubblico, che HANNO VIOLATO SENZA ESITARE questa semplice norma di civiltà per perseguire l'obiettivo - quello si infantile - di denigrare ad ogni costo?
Consiglieri e Gruppo di Maggioranza
La e.mail oggetto dell’articolo è stata una risposta data a una mail del Sindaco usando tasto “rispondi a tutti” che il Vicesindaco ha inoltrato ai colleghi della maggioranza del Consiglio comunale senza notare la presenza fra i destinatari dalla missiva originale anche dei due Consiglieri di minoranza, che quindi l’hanno ricevuta ERRONEAMENTE in modo inequivocabile.
Il contenuto dalla mail del 5 marzo era semplicemente un sollecito al Sindaco a velocizzare la discussione con i Consiglieri e il Gruppo politico dei contenuti di indirizzo su 3 problemi che hanno già subito ritardi dovuti a cause esterne all’Amministrazione e che necessitano di decisioni politiche perché gli uffici possano proseguire con le procedure in corso da molto tempo:
1) i lavori pubblici in via Mandelli-De Amicis
2) la risposta della Provincia sulla bretella di via 1 maggio verso la SP177
3) il Bando per la gestione della Filanda
Il ritardo e i disagi per la popolazione meritavano un tono di sollecito a fare in fretta che non ha nessuno dei fantasiosi sensi ricostruiti dall’articolo (neanche è presente nella mail il termine “desciulati” inventato dal titolo dell'articolo). Il tono molto operativo della mail semmai deve tranquillizzare la popolazione dato rende con chiara evidenza il fatto che tutti gli Amministratori sono attivi e attenti ai problemi pubblici, che svolgono il loro ruolo di indirizzo avendo cura del fatto che non si perda altro tempo nell’adottare la miglior soluzione a tre situazioni molto complesse.
Sicuramente il tono non è compatibile con il giudizio finale attribuito alla Mattavelli “penoso livello da asilo Mariuccia” che rispediamo ai mittenti i quali piuttosto devono giustificare il loro atto di GRAVE NON RISPETTO delle minime regole di ETICA e di TUTELA della corrispondenza che non esitiamo a qualificare come la loro MALEDUCAZIONE CIVICA.
In tutto il mondo è risaputa e rispettata la regola che chi riceve per errore una mail che non lo riguarda non la deve divulgare o farne un uso improprio. Come possono essere credibili e degni di fiducia i consiglieri Mattavelli Daniela e Stucchi Guglielmo, in proprio e quali rappresentanti di gruppi politici in un ruolo pubblico, che HANNO VIOLATO SENZA ESITARE questa semplice norma di civiltà per perseguire l'obiettivo - quello si infantile - di denigrare ad ogni costo?
Consiglieri e Gruppo di Maggioranza
Iscriviti a:
Post (Atom)