martedì 5 dicembre 2017

Consiglio Comunale del 30.11.2017

Riprendiamo le pubblicazioni sul BLOG del gruppo Sulbiate Insieme.

Dopo 6 mesi di attesa abbiamo la conferma che i nuovi amministratori preferiscono non adempiere alle loro promesse. La collaborazione, la democrazia, l'apertura, l'attenzione ai problemi li lasciano sulla carta straccia del loro programma elettorale.
Nella pratica di tutti i giorni operano in modo preoccupante. Qualche esempio:
- il Sindaco viene usata come oggetto di rappresentanza, invece di fare il Sindaco si dedica ai social. fa la sceriffo, risponde alle domande solo con frasi generiche, di circostanza e interlocutorie
- la brillante assessore Bartolini ha ammesso al Consiglio "ma quale commissione scuola? tanto avevamo già deciso tutto!"
- tutto in questi mesi è stato deciso senza mai convocare le commissioni: nè quelle obbligatorie dei Capogruppo e del bilancio e programmazione e tantomeno le altre 4 consultive: scuola, ambiente, cultura, urbanistica
- la spaesata assessore Zoia non ha neppure capito che a novembre dal bilancio 2017 hanno tagliato 9.154 € alle azioni per i disabili e i ragazzi in difficoltà, dopo avere bruciato a settembre ben 7.800€ per la festa di Sulbiate (che infatti mancano e vengono tolti dalla spesa sociale)
- prendono i riconoscimenti di "comune ciclabile " ma aprono al traffico la piazza centrale del paese eliminando un percorso ciclo-pedonale
- dopo 6 mesi non hanno mai convocato i cittadini per sentire cosa vogliono o per spiegare le loro intenzioni, anche se ne avrebbero l'obbligo di legge (oltre che quello morale) dato che hanno già dovuto illustrare al Consiglio le "linee del mandato" e il DUP - piano triennale 2018-2020 nei quali proclamano informazione e partecipazione;
Trasparenza e partecipazione dove? Per adesso è solo e sempre sulla carta.

Allora ci siamo presi lo spazio democratico che ci spetterebbe (secondo lo Statuto) ma ci è stato formalmente negato. Dopo il NO SECCO E DEMOCRATICO alla concessione del 2° commissario, ieri abbiamo depositato la comunicazione che abbiamo costituito un secondo gruppo di opposizione. Lo storico simbolo di "INSIEME PER SULBIATE" ritorna in campo per garantire forza e servizio al nostro paese. Avremo 2 capigruppo, 2 commissari in ogni commissione compresa quella dell'Unione Sulbiate-Aicurzio.

In pillole ecco quanto successo in consiglio comunale

VISTO DA FUORI...
4° CONSIGLIO COMUNALE
S U L B I A T E  del  30 NOVEMBRE 2017
COMMISSIONI ?
LA MAGGIORANZA ASPIRA ALLA MONOCRAZIA
Ø VOTA “NO” alla richiesta di concedere all’opposizione il secondo commissario nelle Commissioni consultive.
Ø Piano Diritto alla Studio 2017-18; l’assessore ammette che: “convocare la commissione scuola sebbene pronta ai primi di ottobre era inutile, tanto ormai avevamo già deciso tutto!”
Ø nel bilancio 2017 TAGLIANO € 9.154 ai capitoli di spesa a sostegno dei disabili (una scelta contro il loro programma) dopo aver speso sulla festa del paese € 8.000 (soldi che non c’erano e ora si taglia il sociale!)
Ø Presenta il D.U.P. (il doc. di programmazione 2018-20) privo di cifre e tempistica sui singoli obiettivi a danno di trasparenza  e controllo dei cittadini e del consiglio (il tutto contro la normativa).
Ø IL SINDACO? Con pignoleria legge il regolamento e minaccia di applicarlo alla lettera sui tempi di intervento; infatti, cronometro alla mano, ci toglie la parola sul finale delle motivazioni del punto sulle commissioni (con godimento dei suoi tifosi-disturbatori nel pubblico)


NOI ABBIAMO PRESO ATTO DEI TANTI “NO” E COMUNICATO CHE FORMEREMO IL NOSTRO 2° GRUPPO DI OPPOSIZIONE IN MODO DA PRENDERCI IL DIRITTO AL 2° COMMISSARIO PER SVOLGERE UN BUON LAVORO NELLE COMMISSIONI CHE NON BOICOTTEREMO COME FECERO LORO. PORTEREMO I NOSTRI CONTRIBUTI AL PAESE.


RISPOSTE SINDACO A 4 INTERPELLANZE: 1) Piazza chiesa resterà strada di transito … chisseneimporta se l’ordinanza è illegittima! 2) Il Sindaco sceriffo all’isola ecologica informa che ha allontanato solo 2 persone … allora che bisogno c’era di tutta questa sceneggiata? 3) All’Unione con Aicurzio ci penserà l’anno prossimo … quando Aicurzio avrà le elezioni, campacavallo! 4) le infrazioni multiple delle vie Ciceri, ai forni e Volta, esistono da molti anni, perché dovremmo pensarci proprio noi? … grazie mille sceriffo
LEGGI I DOCUMENTI SU FB: SULBIATE INSIEME
Gruppo  LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME – novembre 2017   
FB sulbiate insieme    www.sulbiateinsieme.blogspot.com

venerdì 17 febbraio 2017

5 anni di amministrazione - tre assemblee pubbliche



Invitiamo i sulbiatesi a partecipare alle 3 serate organizzate dall'Amministrazione per condividere il bilancio di fine mandato rispetto alle proposte del programma che ha convinto gli elettori nel maggio 2012.


venerdì 23 settembre 2016

Un'estate al mare.....a setacciare........

Il gruppo SDS/PD dopo una lunga vacanza inoperosa, torna e dimostra di avere imparato al mare a 

giocare anche con i setacci.

Per una via don Mario Ciceri utilizzabile

Pubblichiamo la dichiarazione di voto del nostro gruppo che ha bocciato la mozione-ricatto del gruppo “Facciamoci in 4” contro il Comune di Aicurzio.
Un atteggiamento che dimostra a nostro avviso l’impreparazione a governare da parte di questa opposizione guerrafondaia.

martedì 2 agosto 2016

MORTI e SCONTRI?

PROMEMORIA AI SULBIATESI
per non essere ingannati
Proviamo a fare l’elenco delle ATTIVITA’ pubbliche che l’opposizione VOLONTARIAMENTE DIMENTICA o tarocca. (si veda il giornalino del PD nelle bacheche) 

 AMBIENTE E ATTUAZIONE DEL PAES (patto UE dei Sindaci 2010)
1)    5 NUOVE AREE BOSCHIVE - In autunno sarà eseguito il rimboschimento di 25.000 metri quadrati su aree verdi di proprietà comunale; circa 100.000€ dalla Regione per boschi di protezione in zona viale Cremonesi
2) EFFICIENZA ENERGETICA - È stata assegnata la gara per rendere efficienti  Palestra, Comune e Centro Civico; quasi 400.000€ di opere: cappotti, illuminazione a LED, nuove caldaie, pannelli solari e solare termico, controlli remoti e manutenzione; i lavori partiranno in autunno e saranno finanziati con il risparmio energetico dei prossimi 15 anni.
3)   NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA – è in corso la procedura di gara per sostituire tutti gli 800 pali della luce in paese con tecnologie innovative (smart city): avremo tutte le strade con luci a LED, videosorveglianza, zone free wi.fi., controlli remoti. Un investimento di quasi un milione di euro finanziato dal risparmio energetico dei prossimi 10-15 anni.
4)  AMPLIAMENTO AREE DI PARCO – intesa con il Parco Rio Vallone per conferire tutte le aree agricole intorno a Pedemontana e nuove aree a nord del Comune, allo scopo di proteggere e valorizzare il territorio.
5)   Formazione di AREE UMIDE - intesa con i Parchi e Brianzacque per la  protezione ambientale e dagli allagamenti improvvisi: vasche  volano, torrente Cava, reticolo minore delle rogge storiche e nuovi   regolamenti.
6)  AMIANTO – eseguite le bonifiche di gran parte dei siti amianto denunciati dai privati nel 2013; Sulbiate è ben avviata per essere “AMIANTO FREE”
7)     Messa in sicurezza dei GRANDI ALBERI - eseguiti interventi straordinari di manutenzione, potatura degli alberi di alto fusto del Comune.
8)          BUON ESEMPIO PUBBLICO – al termine degli interventi al n. 2 e 3 tutti gli edifici di uso pubblico di Sulbiate, compresa la Filanda e la nuova scuola, raggiungono la piena efficienza energetica come firmato nel PAES 2010.

VIABILITA’, EDILIZIA E OPERE PUBBLICHE
notizie positive
9)          NUOVO CAMPO CIMITERIALE - è in corso la procedura di gara per i lavori autunnali del nuovo campo cimiteriale e dei servizi interni del cimitero
10)      PARCO GIOCHI PALESTRA - è da eseguire la gara per i realizzare i lavori di rinnovo del parco giochi del centro sportivo comunale
11)      NUOVO TRATTO FOGNARIO - a ottobre Brianzacque realizza i lavori del nuovo tratto di fognatura via S.Francesco-piazza Chiesa-via Mandelli
12)      NUOVA VIA 1°MAGGIO tratto che collega alla SP177, raggiunta l’intesa per realizzare la variante al progetto bloccato dal 2012 dalla Provincia
13)      VIA MANZONI E PIAZZA BERETTA - è allo studio una variante per superare i vincoli imposti nel 2013 dal P.T.C.P. della Provincia emesso senza considerare il nostro P.G.T. già esistente. Così si potrà realizzare la tangenziale a nord per i mezzi pesanti liberando il centro del paese.
14)      CASA DA NOBILE in via Trento/Ciceri - è stata aperta la pratica edilizia per il recupero abitativo da parte di privati; il Comune in collaborazione con la Soprintendenza verifica i criteri e le modalità del recupero.
Problemi
15)      VIA FERMI E PIAZZA CASTELLO - il grave stato di degrado del comparto sarà superato con il recupero dell’immobile storico che deve rispettare il progetto di conservazione studiato e adottato dal Comune; il ponteggio di via Fermi è stato giudicato dal Prefetto necessario per sicurezza pubblica.
16)      VIE MANDELLI E DE AMICIS  - è in atto il contenzioso legale col privato che non conclude le opere pubbliche
17)      VIA CICERI – il Comune di Aicurzio è INDISPONIBILE a realizzare una strada normale e si dovranno adottare provvedimenti temporanei

SOCIALE, ISTRUZIONE, CULTURA, SPORT - ISTITUZIONI
18)      PROGETTO DISABILI - Da settembre nei locali dell’ex Casa accoglienza parte un progetto per esperienze di autonomia per disabili in collaborazione con Offerta Sociale del Vimercatese
19)      FILANDA “LA FABBRICA DEL SAPER FARE”- è in corso di firma il contratto di appalto della FILANDA e a settembre parte la sua nuova terza vita.
20)      ACCOGLIENZA RIFUGIATI – il Comune in collaborazione con la Prefettura è coinvolto nella gestione di progetti e attività, supporta coloro che hanno dato disponibilità all’accoglienza (Parrocchia e privati)
21)      CONVENZIONI SCUOLA - sono in corso di sottoscrizione le nuove convenzioni con l’Istituto Comprensivo e con la scuola Parrocchiale dell’infanzia che sono alla base del nuovo Piano del Diritto allo Studio;
22)      BORSE DI STUDIO - sono state assegnate agli studenti meritevoli
23)      PROGETTARE IL FUTURO DEL CENTRO SPORTIVO - è in atto la valutazione di selezione dei 50 progettisti che hanno aderito alla procedura di proposte progettuali per l’ampliamento del Centro Sportivo Comunale
24)      UNIONE DEI COMUNI - dal 2015 è in atto l’associazione con il Comune di Aicurzio, uno sforzo riorganizzativo di forte impatto sul nostro Comune e sui suoi lavoratori;  siamo convinti che sia fondamentale dall’inizio 2017 attivare l’UNIONE DEI COMUNI quale ulteriore passo in avanti per migliorare i servizi in termini organizzativi, di efficienza ed economicità. Infine per avere i contributi aggiuntivi che lo Stato concede alle UNIONI.

E SICURAMENTE DIMENTICHIAMO MOLTE ALTRE COSE

I PROBLEMI ESISTONO, SONO TANTI E COMPLESSI.  Lasciamo ai cittadini stabilire se sia l’Amministrazione o se altri ad avere bisogno del CARRO ATTREZZI per darsi una regolata PORTANDO CONTRIBUTI DA OPPOSIZIONE RESPONSABILE e smettendo di raggirare i sulbiatesi raccontando di inesistenti MORTI e di improbabili SCONTRI  FRONTALI.

martedì 26 luglio 2016

I GUFI DEL PD VANNO IN FERIE...e non ci mancheranno

Quelli del PD di Sulbiate non si smentiscono, nel loro giornalino giudicano tutto MORTO a Sulbiate e la colpa dicono non è neppure del Sindaco ma ...
Questi signori non sono mai contenti, sono al Governo con Renzi e GUFANO il loro premier, erano con noi al governo a Sulbiate e hanno GUFATO fino ad allearsi con la Lega e il PDL per dimettersi E VINCERE. MA nelle elezioni del 2012, quando il PD vinse in Italia dappertutto, a Sulbiate ottennero 4 schiaffoni arrivando persino dietro ai loro amici posticci di "Facciamoci in 4". Sono talmente pigri, inconcludenti e inconsistenti che la loro opposizione in questi 4 anni si è svolta al traino degli ex acerrimi rivali di "Facciamoci in 4".

Confermano la loro tradizione di detrattori raccontando la MORTE di molte attività a Sulbiate, ma non è proprio così:
FILANDA: da 4 anni urlano che non funzionerà! Però è stata restaurata in modo esemplare, però ha un gruppo di gestori di grande qualità e prospettive che si appresta ad attivare la gestione nel modo migliore che smentirà questi uccelli del malaugurio del PD sulbiatese.
CASA DI SOLLIEVO E CENTRO DIURNO: sanno benissimo che sono stati chiusi perché questa nostra "casa di sollievo" non ha più mercato e che il servizio per i Sulbiatesi è disponibile a Bernareggio; sanno benissimo che a settembre in questi locali rinnovati sarà aperto un centro per le esperienze di autonomia dei disabili a servizio del vimercatese, ma preferiscono gufare e ingannare i sulbiatesi;
COMITATI DI QUARTIERE: non sono frequentati dai residenti perchè sono stati occupati dalla politica! Nel 2011 il PD e il PDL inserirono nei comitati di quartiere i loro segretari politici ... e fu l'inizio della fine. I sulbiatesi non si fanno prendere in giro dai politicanti dei partiti.
PROLOCO: l'associazione è morta dopo 2 anni di agonia e un triennio di lenta decadenza; nel 2011 venne nominato un nuovo Consiglio su iniziativa degli attuali dirigenti politici dell'opposizione di "Facciamoci in 4" che mandarono a casa il Consiglio precedente che funzionava egregiamente ma dava troppo lustro al Paese e agli Amministratori. Risultato dopo il 2011: dagli 80 iscritti e molte attività si è passati a una dozzina di iscritti e all'incapacità di rinnovare il consiglio dopo il 2014.

SERVIZI ASSOCIATI con Aicurzio: affermano che i dipendenti "fanno la trottola" e che non  è così che si collabora con i Comuni vicini. Certo se ci comportassimo come i due Comuni del PD (Bernareggio e Ronco) che hanno abbandonato Aicurzio e ogni possibilità e tentativo di collaborazione ... La verità è che Sulbiate sta proponendo la formazione dell'Unione che è la migliore formula disponibile per i Comuni sotto i 5 mila abitanti e che le mancate volontà politiche di avere relazioni con Aicurzio sono altrove. 

Infine il PD si preoccupa di precisare che la colpa non è del Sindaco (tanto ha già detto che non si ricandida e quindi non gli conviene attaccarlo) ma è di chi governa da tempo … perché Sulbiate Insieme sarà il vero nemico della prossima campagna elettorale che a settembre sono pronti a cominciare!

giovedì 14 aprile 2016

PEDEMONTANA: perché vinca il territorio e la popolazione

Il ricorso al TAR di Sulbiate è stato respinto. Il nostro diritto ad avere il passaggio della Pedemontana in una vera galleria non viene riconosciuto.

Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Amministrazione che informa della decisione di fare ricorso al Consiglio di Stato perché devono essere rifatte le valutazioni di impatto ambientale (VAS e VIA) essendo sicuramente diverso il danno al nostro territorio se le infrastrutture sono progettate sotterranee o in trincea. 

Pubblichiamo nuovamente il documento “Pedemontana story” scritto da Maurizio Stucchi nel 2012 che racconta e documenta in poche pagine quello che è successo dal 2000 e che ha vissuto da Sindaco su questa vicenda complicata e pericolosa. (Si veda anche  la TEEM da Sulbiate a Melegnano dal volume pubblicato nel 2004 dalla Regione)


Pubblichiamo anche le nostre proposte sempre inascoltate, ma che cominciano ad essere condivise da molti amministratori locali, perché sono di buon senso e risolverebbero il problema con un risparmio di 1 miliardo su 4 dei costi totali di Pedemontana.

Condividiamo la decisione dei nostri Amministratori di promuovere azioni unitarie dei Comuni della tratta “D” perché la stessa VENGA DEVIATA verso la TEEM ad Agrate. Si tratta di una vera e propri SVOLTA che permetterebbe a Pedemontana di “chiudere il cerchio” letteralmente delle grandi opere viabilistiche di Lombardia risparmiando il territorio verde e anche il 20% degli investimenti previsti per Pedemontana: 4 miliardi che notoriamente non sono mai stati disponibili.