SE VUOI FARTI LA TUA OPINIONE PUOI CONSULTARE
I DOCUMENTI UFFICIALI DEL CONSIGLIO COMUNALE
Blog di Informazione e Comunicazione degli elettori della Lista Civica "Sulbiate Insieme" rappresentata in Consiglio Comunale da due gruppi consiliari "Sulbiate Insieme" e "Insieme per Sulbiate" Dal 13 giugno 2022 non siamo più in Consiglio comunale avendo scelto di lasciare spazio a nuove esperienze civiche. Il nostro BLOG resta però un punto di discussione e di presidio della democrazia locale. CONTINUATE A SEGUIRCI.
SE VUOI FARTI LA TUA OPINIONE PUOI CONSULTARE
I DOCUMENTI UFFICIALI DEL CONSIGLIO COMUNALE
SPIEGAZIONI INFANTILI E GROTTESCHE
E' il contenuto dell'articolo apparso sul giornale di Vimercate dell'8 giugno 2021 che riporta le dichiarazioni del sindaco di Sulbiate Della Torre. Un'analisi che ridicolizza in tutta la Brianza il nostro Comune e che dimostra che il sindaco con i suoi amministratori continuano a considerare e a trattare i loro cittadini sulbiatesi come "boccaloni" che si bevono di tutto.
La motivazione che viene addotta dal sindaco non da il giusto risalto e banalizza i possibili veri motivi che hanno prodotto il contenimento della diffusione del virus, ovvero l’attenzione che hanno avuto i nostri cittadini nel seguire e mettere in pratica le indicazioni che sono state fornite dalle autorità sanitarie nazionali e regionali. E’ anche una mancanza di attenzione nei confronti dei nostri medici che bene hanno operato in una situazione difficile ed imprevedibile con direttive non sempre chiare ed almeno all’inizio con dispositivi medici non sempre disponibili.
Se fosse vero che abbiamo avuto solo 2 morti in più nell'anno della pandemia (solo +2,6% decessi nel 2020 rispetto al 2019), grazie al fatto che la sindaca girava per il paese "cacciando a casa" gli anziani, gli altri sindaci del vimercatese che hanno avuto percentuali molto superiori (variabili da +10% a +60%) cosa dovrebbero pensare?
Il Covid ha penalizzato il vicino Comune di Aicurzio che, ad esempio (ma così anche gli altri 6 comuni a noi confinanti), ha avuto una delle percentuali di decessi più alte della provincia. Le condizioni socio-ambientali e di assistenza sanitaria di Sulbiate e di Aicurzio sono paragonabili e i due campanili distano fra loro solo 800 metri. Cosa dovrebbero dedurre il povero Sindaco di Aicurzio e i suoi concittadini leggendo la "magica" spiegazione del sindaco "cacciatore" di Sulbiate?
Fra le spiegazioni leggiamo che il sindaco vanta persino di avere sempre convocato i suoi consigli comunali in presenza, così facendo correre rischi gratuiti di contagio ai suoi consiglieri, quando, invece, tutti i Comuni hanno attivato le videoconferenze aperte al collegamento in diretta da casa per tutti i cittadini. I nostri cittadini di Sulbiate non hanno neppure avuto la possibilità di intervenire (zero presenti per oltre un anno) né di avere le audio-registrazioni dei Consigli comunali cancellate dalle regole covid.
DISINFORMAZIONE E SPIEGAZIONI GENERICHE E PUERILI SONO LA RICETTA DEL SINDACO E DELLA SUA LISTA.
Se sei stufo delle storielle dalla sindaca con la bacchetta maggggica e non ti accontenti delle generiche informazioni sui social, puoi leggere i nostri contenuti su tutti gli argomenti della gestione amministrativa del nostro Comune. Temi che da 4 anni sono occultati e negati ai cittadini con l'azzeramento di tutti gli strumenti di informazione pubblica.
Se vuoi leggere i post del periodo della prima pandemia
21 marzo 2020 - comunicazione pubblica o chiacchiere? leggi
28 marzo 2020 - se il sindaco infrange le regole leggi
30 marzo 2020 - il miracolo del comune che comunica correttamente leggi
MENTRE I SULBIATESI FATICANO, PAGANO TASSE E STANNO ZITTI
E' INGIUSTO E BISOGNA PROTESTARE!
Ma per protestare bisogna sapere ed essere informati. Per questo la giunta impedisce con tutte le sue forze ai cittadini di poter assistere ai Consigli comunali IMPEDENDO le dirette delle sedute e la messa a disposizione a tutti i cittadini sugli strumenti social del Comune.
LE DIRETTE DEI CONSIGLI COMUNALI PERMETTONO A TUTTI I CITTADINI in modo diretto e trasparente di capire e di sapere senza filtri cosa succede veramente a palazzo. Permettono di vedere e considerare anche quello che domanda, sottolinea e propone la minoranza. Rendono più difficile per la maggioranza togliere la parola ai nostri consiglieri, impedire il dibattito, deridere, protestare, non dare risposte e motivazioni delle scelte e poi raccontare sui social e nelle bacheche le proprie versioni piene di frottole.
VI PARE INCREDIBILE? LA CONFERMA E' NEI DATI REALI DEI BILANCI COMUNALI
PARLIAMO DI SOLDI E TASSE CHE SONO NEL BILANCIO 2020 che sarà approvato - CON GLI APPLAUSI DELLA MAGGIORANZA - nel Consiglio di giugno, nonostante siano contenute le seguenti PERLE che gli amministratori NASCONDONO AI CITTADINI semplicemente eliminando le informazioni di variazione dei dati rispetto ai precedenti bilanci.
CONFRONTI CHE NOI ABBIAMO IL DOVERE DI COMUNICARE E CHE SONO I SEGUENTI:
+ 30% IL PESANTE INCREMENTO DA 3 ANNI DELLE TASSE COMUNALI rispetto ai bilanci 2018 e precedenti;
+ 400.000€ LE MAGGIORI TASSE CHE PAGHIAMO OGNI ANNO dal 2019 e in marzo già confermate per il 2021, 2022 e 2023;
+ 440% LE MULTE INFLITTE NEL 2019 SULLE NOSTRE STRADE per 229.000€ rispetto ai 50.000€ nei bilanci del 2017 e precedenti e, ancora, INCREDIBILE IL SALASSO nel 2020 per 195.000€ nonostante la pandemia e i lockdown con il traffico inesistente;
- 141.000€ IL TAGLIO NEL 2020 DEL 50% ALLA SPESA SOCIALE in confronto alla spesa media di 282.000€ degli anni prima del 2018.
+ 70% NEL 2020 IL PESANTE AUMENTO MEDIO delle tariffe del Centro Sportivo Comunale, decise in marzo in piena pandemia!
QUESTO COSA SIGNIFICA?
1) CHE LA GIUNTA NEL 2019 CI HA AUMENTATO LE TASSE AL MASSIMO CONSENTITO DALLA LEGGE ("perché ci mancano 200.000€", scrissero in bacheca nel 2019) LEGGI QUI il comico cartello di spiegazioni
2) CHE DA 3 ANNI IL COMUNE HA MAGGIORI ENTRATE/DISPONIBILITA' PER CIRCA 700.000€/anno (solo considerando le voci sopra citate)
3) che dal 2019 ogni abitante di Sulbiate paga 399,06€ di imposte locali quando, fino al 2017 pagavamo circa 300€ ciascuno.
4) che una famiglia di 4 persone da 3 anni paga 1.600€ di tasse comunali ogni anno mentre fino al 2018 pagava 1.200€.
5) CHE SONO SOLDI CHE RIMANGONO FERMI E BLOCCATI NELLE CASSE DEL COMUNE MENTRE I SULBIATESI - TENUTI SLEALMENTE NELLA TOTALE DISINFORMAZIONE - IN PIENA CRISI ECONOMICA E SANITARIA DEVONO PAGARE E STARE ZITTI. Disinformazione che permette ad alcuni ignari cittadini, di continuare a ringraziare la sindaca sui social privati per la sua auto-promozionale presenza su argomenti secondari e di facciata per i quali si impegna quotidianamente - non usando le pagine social ufficiali del comune - invece di svolgere i suoi essenziali compiti e doveri di sindaco, come ad esempio usare i soldi delle tasse e non aumentarle a dismisura senza realizzare le opere promesse e tagliando i servizi sociali essenziali.
INSOMMA: LA GIUNTA IN 4 ANNI DI LAVORO HA SICURAMENTE AUMENTATO LE TASSE A DISMISURA, HA SICURAMENTE TAGLIATO LA SPESA PER SERVIZI SOCIALI E CERTAMENTE NON HA REALIZZATO NESSUNA DELLE OPERE PUBBLICHE DICHIARATE IN BILANCIO (quelle di valore superiore ai 100.000€) SEMPRE TAGLIANDOLE O RINVIANDOLE. ULTIMO CLAMOROSO E NASCOSTO RINVIO: la pluri-promessa tangenziale NORD che dovrebbe liberare piazza Beretta dai camion, fu prevista dalla giunta per il 2019, poi spostata al 2020, poi al 2021 e infine, nel marzo scorso, rimandata al 2023 ... campa cavallo!
E' INCREDIBILE? NEANCHE PER SOGNO! INFATTI HANNO GIA' DELIBERATO QUESTE TASSE PESANTI FINO AL 2023
LA NOSTRA MOZIONE SULLE TASSE: RINVIO E RIDUZIONE PER COVID leggila sotto
Per il CONSIGLIO COMUNALE DI GIUGNO CHE APPROVERA' IL BILANCIO 2020 abbiamo depositato la mozione che chiede di rinviare i pagamenti delle imposte locali come hanno fatto tanti Comuni e chiede di impegnarsi a ridurre le tasse.
Leggete la MOZIONE (testo sotto), i dati del bilancio lo dimostrano, se volete potrete presto verificare il disprezzo della maggioranza per i suoi cittadini perché NON CONCEDERA' LA DIRETTA STREAMING PER IMPEDIRE A TUTTI DI SENTIRE LE SPIEGAZIONI MAI DATE e respingerà con sdegno la mozione senza dare motivazioni.
SIAMO CERTI CHE IL SINDACO E LA MAGGIORANZA AVRANNO ANCORA L'ARROGANZA DI:
- NON CONCEDERE LA VIDEOCONFERENZA (***) PER PERMETTERE A TANTI CITTADINI DI ASSISTERE AL DIBATTITO SU BILANCIO E TASSE,
- NON TROVARE I MOTIVI PER ALLEVIARE AI CITTADINI IL PESO DELLE SCADENZE DELLE TASSE LOCALI ALMENO CON UN RINVIO,
- NON ACCETTARE LA RICHIESTA DI DISPONIBILITA' A RIDURRE LE ALIQUOTE DELLE TASSE A SEGUITO DEL COVID. Aumento che da poche settimane hanno già avuto il coraggio e l'insensibilità di confermare fino al 2023 non avendo la lealtà di ammettere che le ingenti maggiori entrate prelevate ai cittadini e ferme nelle casse comunali, sono frutto di loro pacchiani e accertati errori di valutazione del 2019.
(***) Il gruppo di maggioranza ha scritto - é ancora esposto - nella sua bacheca pubblica che: "la videoconferenza del Consiglio Comunale sarà concessa (ai sulbiatesi) solo quando la minoranza sarà in grado di sostenere in modo civile la discussione". Affermazione che qualifica perfettamente il livello democratico dei suoi autori a conferma che NON VOGLIONO PERMETTERE AI CITTADINI DI VALUTARE DI PERSONA il contenuto di proposte e discussioni dei consiglieri delegati in Consiglio. Con le aggravanti che da 4 anni dichiarano che la diretta streaming (la trasparenza, l'informazione, ecc. ecc.) erano punti cardine del loro programma elettorale, che 2 videoconferenze sono state realizzate e mai rese pubbliche e disponibili per consultazione, che non danno un servizio disponibile e, falsamente, incolpano la minoranza di essere "incivile". VERGOGNA!
INCAPACI SERIALI A RISPETTARE LEGGI NAZIONALI E REGOLAMENTI COMUNALI
Le normative stabiliscono che le Amministrazioni comunali devono rispondere a tutti i cittadini entro 30 giorni dalle richieste.
L'ultima richiesta del 28 aprile dei nostri consiglieri ignorata è la seguente inoltrata con PEC registrata al protocollo comunale al n.3237. Sono trascorsi i 30 giorni di legge e nessuno ha risposto.
Sulbiate, 28 aprile 2021
Egr. sig. Sindaco, copia per conoscenza Sigg. consiglieri comunali
oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29/04/2021
SE VUOI FARTI LA TUA OPINIONE PUOI CONSULTARE
I DOCUMENTI UFFICIALI DEL CONSIGLIO COMUNALE
LA MAGGIORANZA SI CHIUDE IN CONSIGLIO COMUNALE
Ormai è diventata abitudine per il Sindaco IMPEDIRE IL CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA che, come avviene in tutti i Comuni, consentirebbe ai Consiglieri di partecipare in sicurezza e alla cittadinanza di assistere alla diretta streaming e/o di rivedersi la seduta quando lo desiderano.
Una serie di circostanze assurde permettono alla maggioranza di chiudersi indisturbata in Comune e deliberare con modalità che definire democratiche è impossibile, anche considerando che da 18 mesi la minoranza è costretta alla protesta civile non partecipando alle votazioni a causa dell'intimidatoria querela per diffamazione intentata dal Sindaco contro i nostri Capigruppo che, infatti, il Magistrato nel marzo '21 ha preannunciato di avere archiviato.
I CITTADINI SONO ASSENTI E DISINFORMATI PERCHE' ESCLUSI DAL COPRIFUOCO DELLE 22 E DALLA PROIBIZIONE DELLA VIDEOCONFERENZA
LA VIDEOCONFERENZA NEGATA PER DECISIONE POLITICA, DATO CHE LA MAGGIORANZA SI VERGOGNA DI QUELLO CHE SUCCEDE NEI CONSIGLI
Se questa seduta di consiglio si fosse svolta nella normalità e in modo trasparente, avremmo avuto modo di chiedere perché la maggioranza HA DECISO DI CONFERMARE PER ALTRI 3 ANNI LE TASSE LOCALI AI MASSIMI LIVELLI DI PRELIEVO.
L'ASSESSORE NEI VERBALI CONFERMA GLI ERRORI DI VALUTAZIONE DEL 2019
L’assessore al bilancio relaziona, come si legge nella delibera pubblicata ieri, che anche per i prossimi 3 anni i prelievi per IMU saranno di 680.000 annui. Rispetto al 2018 paghiamo ogni anno circa +140.000€; è triste leggere in delibera del 2019 quando imposero questo salasso che l'assessore indicava un aumento stimato in soli 40.000€ sul 2018 ... un "piccolo" errore di 100 mila€ l’anno. Anche per l’IRPEF COMUNALE l’assessore indica nella relazione un incasso annuo di 420.000€, quasi 100.000€ in più rispetto al 2018 quando in relazione aveva stimato un aumento di 50.000€... il solito piccolo errore. Confermate anche le altre tasse locali che penalizzano preferibilmente le famiglie, come per la TARI (rifiuti) che nel 2019, ricordiamo, aveva imposto aumenti alle famiglie per finanziare l'irragionevole maxi-taglio del 30% concesso alle aziende.
IL RISULTATO DI QUESTI STRAFALCIONI DEL 2019 E' STATO DUPLICE:
1) L'AUMENTO REALE DEL PRELIEVO MEDIO ANNUO PER OGNI SULBIATESE PASSA DA 300€ A 400€.
2) IN 3 ANNI IL COMUNE HA INCASSATO - SENZA SAPERLO (sig!!!) - UN AUMENTO DI TASSE LOCALI DI CIRCA 1.300.000€.
LA VERIFICA E' ACCERTATA DAI BILANCI CONSUNTIVI del 2018 e 2019 dove si possono leggere anche altri fatti certi molto utili a comprendere le pessime scelte di questi amministratori:
a) è stata ridotta del 26% la spesa per i servizi sociali (con l'agenzia sovra comunale "Offerta sociale");
b) si fa solo spesa per gestione ordinaria avendo deciso la Giunta di abolire il ricorso ai mutui;
c) le opere pubbliche che vengono da 4 anni pianificate nei bilanci triennali sono state tutte rinviate a dopo il 2022 (a carico della prossima Giunta!). Diamo atto dell'eccezione che conferma la regola, con i lavori in corso al cimitero avviati a fine 2020 - per la parte del locale servizi con 4 anni di ritardo sul progetto disponibile dal 2016 - sotto la minaccia di perdere il finanziamento straordinario a tutti Comuni di 200 mila euro dati dalla Regione nel 2020 per il rilancio dell'economia dopo il Covid. E' triste e significativo dover constatare che sono stati i lavori al cimitero quelli scelti dalla giunta per il rilancio dell'economia del dopo Covid, opera che, purtroppo, resterà il solo investimento pubblico di valore superiore ai 100 mila euro che avrà realizzato la Giunta in 5 anni.
IL COMUNE HA INCASSATO... "SCURDAMMOCE O PASSATO" (chi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato!)In una situazione di emergenza e con le famiglie in estrema difficoltà per il COVID, pensiamo che Amministratori oculati dovessero prendere atto dello stato di crisi dei loro cittadini e DECIDERE PER I PROSSIMI ANNI UNA RIDUZIONE DELLA PRESSIONE SULLE IMPOSTE LOCALI.
Non ammettere i macroscopici errori di stima delle entrate sulle imposte locali fatti nel 2019 e non porsi nemmeno il dubbio di ridurre la pressione fiscale sulle famiglie, è l'ultimo atto di una giunta che continua a dimostrare la propria inadeguatezza aggravata dalla volontà esplicita di nascondere i fatti ai propri amministrati raggirandoli e NON INFORMANDOLI.
"di effettuare un accesso agli atti presso il gestore alla presenza Sua o del Responsabile del procedimento finalizzato alla verifica delle ricevute di incasso in tutto il periodo compresa la titolarità documentale delle condizioni di deroga in capo a ciascun utente che ha usufruito dell'impianto beneficiando della deroga del DPCM di novembre".