Riportiamo l'intervento apparso sul sito del Comune la scorsa settimana con l'indicazione delle attività da svolgere nel primo periodo di mandato
qui amministrazione
Blog di Informazione e Comunicazione degli elettori della Lista Civica "Sulbiate Insieme" rappresentata in Consiglio Comunale da due gruppi consiliari "Sulbiate Insieme" e "Insieme per Sulbiate" Dal 13 giugno 2022 non siamo più in Consiglio comunale avendo scelto di lasciare spazio a nuove esperienze civiche. Il nostro BLOG resta però un punto di discussione e di presidio della democrazia locale. CONTINUATE A SEGUIRCI.
venerdì 22 giugno 2012
martedì 29 maggio 2012
A PROPOSITO DEL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE
Pensavamo di trovare nelle dichiarazioni dei gruppi di opposizione “Facciamoci in quattro per Sulbiate” e “Sulbiate Democratica e Solidale” l’ammissione delle loro sconfitte e della vittoria della nostra lista, e invece …………….
I due gruppi, capaci di unirsi per distruggere ma incapaci di unirsi per costruire, hanno dato una lettura che ribalta l’esito elettorale: hanno vinto loro!
Purtroppo per loro, ma per fortuna di Sulbiate, i voti di liste concorrenti non si sommano, ma sono alternativi e quindi HANNO PERSO!!! (se applicassimo il concetto della somma dei voti, Milan e Inter potrebbero fregiarsi del titolo di campione d’Italia: la somma dei loro punti supera quelli della Juventus)
Chiedono alla Giunta di “concertare le decisioni programmatiche” con le opposizione: sarebbe come presentare alla cittadinanza un quinto programma elettorale fatto dalla somma dei quattro programmi, alternativi tra loro, presentati in campagna elettorale!!
La Giunta della Lista Civica Sulbiate Insieme ha il suo (nostro) programma e quello andrà a realizzare facendo partecipi, ne siamo certi, nelle sedi opportune le opposizioni e coinvolgendo la cittadinanza nelle scelte più importanti.
E’ poi “fantasiosa” la richiesta di rivedere le decisioni degli ultimi sei mesi del 2011 e quelle del Commissario; le altre richieste presentate in sede di primo Consiglio Comunale sembrano provenire da chi non ha esperienza amministrativa e paiono fatte apposta per ottenere un rifiuto!!
Inviteremo come sempre la Giunta e i nostri Consiglieri alla ricerca del dialogo con le opposizioni, ben consci che la responsabilità dell’amministrare è stata consegnata dagli elettori alla nostra Lista e al nostro gruppo.
LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME
LE VERE DELEGHE ASSESSORILI
Diamo di seguito conto delle deleghe assessorili attribuite dal Sindaco Crespi agli assessori Srtucchi e Crippa e comunicate nel corso del consiglio comunale del 25 maggio 2012.
Nell'articolo pubblicato dal Giornale di Vimercate in data odierna è contenuto un evidente errore che ha portato ancora un volta a titoli sensazionalisitci e una visione distorta della realtà.
Invitiamo i cittadini a fare riferimento al sito del Comune (e al nostro blog) per le notizie riguardanti l'attività dell'Amminsatrazione Comunale e della nostra Lista Civica
Il Sindaco Andrea Crespi ha riservato a sè le funzioni relative a Patrimonio, Protezione Civile, Urbanistica, Edilizia, Viabilità e Risorse umane.
Maurizio Stucchi vice-Sindaco con delega al Bilancio, Territorio e Ambiente - Lavori Pubblici
Simona Crippa assessore con delega alle Politiche Sociali - istruzioni.
Inoltre al Consigliere Comunale Fausto Brambilla è stata affidata la seguente area tematica: Cultura - Sport e Tempo Libero - Associazionismo
Nell'articolo pubblicato dal Giornale di Vimercate in data odierna è contenuto un evidente errore che ha portato ancora un volta a titoli sensazionalisitci e una visione distorta della realtà.
Invitiamo i cittadini a fare riferimento al sito del Comune (e al nostro blog) per le notizie riguardanti l'attività dell'Amminsatrazione Comunale e della nostra Lista Civica
Il Sindaco Andrea Crespi ha riservato a sè le funzioni relative a Patrimonio, Protezione Civile, Urbanistica, Edilizia, Viabilità e Risorse umane.
Maurizio Stucchi vice-Sindaco con delega al Bilancio, Territorio e Ambiente - Lavori Pubblici
Simona Crippa assessore con delega alle Politiche Sociali - istruzioni.
Inoltre al Consigliere Comunale Fausto Brambilla è stata affidata la seguente area tematica: Cultura - Sport e Tempo Libero - Associazionismo
sabato 26 maggio 2012
DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL SINDACO - CONSIGLIO COMUNALE 25 MAGGIO 2012
Signori Consiglieri, Signori Assessori,
sono contento di entrare nel ruolo che mi è stato richiesto di ricoprire e che oggi ho l’onore di accettare.
Dopo una competizione elettorale, che ha avuto toni decisamente forti, l’esito democratico del voto ci ha permesso di essere oggi davanti a voi per illustrarvi il Programma di Governo per il prossimo quinquennio.
Il nostro è un programma condiviso e meditato perché si vuole garantire la stessa dedizione, lo stesso impegno che ha caratterizzato l’operato dell’amministrazione dei precedenti 8 anni a guida della nostra Lista Civica Sulbiate Insieme.
Come ho già avuto modo di affermare e scrivere, ringrazio tutti coloro, che ci hanno sostenuto con il voto, ma anche tutti i cittadini che hanno partecipato alla consultazione democratica esprimendo la loro preferenza per un'altra proposta.
E’ nostro dovere civico e soprattutto nostro volere rappresentare anche loro e l’intera cittadinanza attraverso la concretezza delle risposte ai problemi.
Sono tuttavia consapevole che tutti coloro che siedono su questi banchi, maggioranza e opposizione, non lo fanno a titolo personale bensì a nome dei propri rappresentati. Per questo ascolteremo tutti sempre con estrema attenzione, valuteremo e rispetteremo ogni parola, richiesta, proposta, perché ognuno nel proprio ruolo e con le proprie responsabilità certamente si è candidato per essere al servizio del nostro paese e della sua gente.
E per questo vi ringrazio e fin da ora vi ringrazio per l’impegno che darete nei cinque anni a venire, auspicando una concreta collaborazione e un sereno confronto; consapevole che dal confronto vero e costruttivo nascono le migliori risposte alle necessità del paese.
La lista civica Sulbiate insieme è stata ancora una volta premiata. Ha proposto la continuità dei contenuti, del programma, e dei risultati concreti del lavoro di 8 anni. Ora, Sulbiate Insieme con il suo nuovo sindaco per il 2012-2017 ha proposto di continuare il lavoro aggiungendo nuove persone affiancate al solido gruppo storico di Amministratori. Nuove donne e nuovi giovani e nuove persone ci hanno aiutato a fare questa proposta di continuità.
Queste elezioni amministrative sono state giudicate da più parti l’ultima chiamata per ripensare profondamente partiti e movimenti, istituzioni e burocrazia. Il nostro piccolo laboratorio sulbiatese ha dimostrato che ciò è indispensabile. Siamo fermamente convinti che i partiti sono e devono essere il soggetto trainante della società e delle scelte che la possono rinnovare. Li stiamo aspettando e svolgiamo con il mandato dei cittadini una sorta di ruolo di supplenza. Facciamo nostro un recente editoriale, uno dei tanti, che è molto vicino al nostro modo di sentire e di applicare concretamente la politica.
"Amministrare la cosa pubblica significa, prima di tutto, praticare la responsabilità personale e collettiva, lontano cioè dallo scaricabarile che è sempre colpa di qualcun altro, dei burocrati come delle risorse scarse, dello Stato centrale o dei cittadini sempre insoddisfatti.
La nuova politica non può essere solo un esercizio dialettico, una pacca sulle spalle, né un esercito di politici di professione. Occorre la competenza.
Infrastrutture, piattaforme del nuovo welfare, iniziative culturali, ambiente e vivibilità richiedono un orientamento continuo al risultato che deve contagiare la pubblica amministrazione troppo spesso stanca e bloccata.
Non basta che sia onesto, poi, il nuovo politico. Ci vogliono i comportamenti evidenti, la visibile virtù, la temperanza e la moderazione, senza indulgere nelle "doppia morale", integra quella personale e pronta ai compromessi quella pubblica.
Infine il ricambio della classe dirigente richiede un voto selettivo per donne e giovani presenti in tutte le formazioni politiche. Una rivoluzione di genere e generazionale è l’unica – pur con i rischi di un lungo apprendimento – che scardini i partiti-istituzione e rimetta in gioco nuove forze e nuove idee.
Un voto insomma di "fiducia" destinato ai liberi e forti. Anche perché "a uno Stato accentratore tendente a limitare ogni attività civica e individuale, vogliamo uno stato veramente popolare, che riconosca i limiti della sua attività, che rispetti i nuclei e gli organismi naturali – la famiglia, le classi, i Comuni – che rispetti la personalità individuale e incoraggi le iniziative private" come scriveva un prete siciliano quasi cent’anni fa."
Voglio ringraziare anche l'ex Sindaco Stucchi Maurizio da cui prendo il testimone, che ancora si è rimesso in gioco regalando la sua disponibilità e mettendo a disposizione la sua esperienza in questa nostra nuova avventura.
Non voglio entrare e dilungarmi nei dettagli del nostro programma per i prossimi cinque anni. Chiedo di allegare agli atti di questo Consiglio il nostro programma distribuito alla cittadinanza.
Ricordo i punti principali del programma:
- Portare a termine le azioni per qualificare e proteggere le aree di transito della Pedemontana.
- Completare il piano delle opere pubbliche per riordinare la città, la viabilità e la sicurezza.
- Salvaguardia, protezione, recupero di ambienti storici, borghi, corti e territorio verde.
- Conferma dei contenuti del PGT del 2008 e nuovo piano dei servizi
- Rispondere ai bisogni sociali con servizi alla persona, alla famiglia, ai soggetti deboli.
- Collaborazione con le agenzie educative, promozione del capitale umano, dello studio e del lavoro.
- Garantire sempre la partecipazione dei cittadini, l’accoglienza e l’integrazione sociale.
- Valorizzazione e promozione della storia e della cultura locale, tutela dell’ambiente.
- Tutela e valorizzazione dei servizi commerciali di vicinato.
- Attuazione del Patto europeo dei Sindaci "20-20-20" per l’ambiente e la riduzione delle emissioni.
- Restauro ex Filanda e avvio della Scuola dell’artigianato vimercatese/provinciale.
- Aree produttive e terziarie: cura dell’impatto ambientale e del profilo occupazionale, tutela del commercio locale.
- Promuovere azioni per associare le funzioni comunali, le iniziative distrettuali e sovra comunali.
Abbiamo chiara la consapevolezza della condizione di difficoltà che si creerà per i Comuni, come il nostro, nei prossimi anni a seguito delle ultime manovre del governo che ci obbliga ad associare sempre più funzioni comunali e ci impone il "patto di stabilità" che applicato anche ai comuni inferiori ai 5.000 abitanti ne paralizzerà di fatto ogni attività sugli investimenti pubblici, ne limiterà la capacità di erogare i servizi, lasciandoli in una condizione di complessiva impossibilità di gestione.
Saremo anche presenti con gli altri Comuni a chiedere con forza la revisione di queste norme e anche una decisa modifica dell’IMU, imposta che raddoppia il carico in tasse sulle spalle dei cittadini e delle imprese e dirotta le entrate dalle casse comunali verso il Governo centrale interrompendo il processo di federalismo fiscale che era stato avviato con fatica.
"Al centro Sulbiate" non è solo uno slogan utilizzato in campagna elettorale, ma è la nostra serietà e la concretezza dell’impegno che abbiamo preso e che a nome di tutti i Consiglieri confermo questa sera.
Grazie.Il Sindaco Crespi Andrea
CONSIGLIO COMUNALE DEL 25 MAGGIO 2012
Dichiarazione del Capogruppo all’insediamento del Sindaco
Signor Sindaco, Signori Assessori, Signori Consiglieri,
cominciamo questa sera il nuovo cammino conferendo la fiducia al nostro sindaco Andrea Crespi nel segno della continuità e per continuare il lavoro svolto in questi 8 anni di governo della nostra lista civica Sulbiate Insieme.
Ancora una volta la nostra compagine è stata capace di raccogliere il maggior consenso fiduciario da parte della cittadinanza sulbiatese. Abbiamo ottenuto la fiducia nel 2004 quando le liste in competizione erano 3, abbiamo ottenuto la fiducia nel 2009 quando le liste in competizione erano 2, abbiamo di nuovo ottenuto la fiducia nel 2012 quando le lista in competizione erano 4. Questo straordinario risultato di 3 vittorie su 3 è sicuramente dovuto alla capacità del nostro gruppo di saper proporre persone serie con programmi concreti e promesse mantenute.
Non vogliamo tornare sugli oscuri motivi che hanno portato a queste elezioni anticipate. Dobbiamo però ricordare, che i 9 consiglieri dimissionari, il 27/12/2011 decisero di non passare da questa sede istituzionale: si limitarono a rassegnare le dimissioni di persona senza comunicarle in Consiglio Comunale. Vogliamo inoltre prendere atto con soddisfazione che non sono stati compresi e condivisi dalla popolazione neanche in campagna elettorale. La "crisi politica" dichiarata quale pretesto delle dimissioni era tutta interna alla nostra lista e non era altro che la volontà personale di 4 consiglieri di maggioranza che hanno voluto anteporre le ragioni del loro partito e personali a quelle del mandato ricevuto dal chiarissimo voto dei sulbiatesi del 2009 rappresentato, difeso e rispettato dagli altri 8 consiglieri con loro eletti nella lista civica Sulbiate Insieme.
Noi abbiamo la soddisfazione di essere stati ancora una volta scelti per guidare il paese nei prossimi cinque anni. E’ vero, c’è stata una forte astensione, che rispecchia il dato nazionale sulla mancanza di fiducia nella politica dei partiti. Proprio la politica dei partiti che è stata la vera causa delle dimissioni dei consiglieri a dicembre. Ma il risultato elettorale è chiaro: abbiamo vinto. Sulbiate Insieme", in questi mesi si è impegnata sia sul fronte del programma per il futuro, che cercando di non perdere le fila del lavoro svolto, si è presentata con un nuovo candidato Sindaco, ha proposto il rinnovamento nella continuità ed è risultata ancora la forza maggioritaria in Sulbiate.
Noi abbiamo la soddisfazione di essere stati ancora una volta scelti per guidare il paese nei prossimi cinque anni. E’ vero, c’è stata una forte astensione, che rispecchia il dato nazionale sulla mancanza di fiducia nella politica dei partiti. Proprio la politica dei partiti che è stata la vera causa delle dimissioni dei consiglieri a dicembre. Ma il risultato elettorale è chiaro: abbiamo vinto. Sulbiate Insieme", in questi mesi si è impegnata sia sul fronte del programma per il futuro, che cercando di non perdere le fila del lavoro svolto, si è presentata con un nuovo candidato Sindaco, ha proposto il rinnovamento nella continuità ed è risultata ancora la forza maggioritaria in Sulbiate.
Le elezioni del 6 e 7 maggio hanno premiato e scelto oltre alla continuità del lavoro svolto dal nostro gruppo negli ultimi 8 anni, le capacità, l’onestà, la serietà, l’attenzione alla persona, lo spirito di servizio e la gratuità dell’impegno - pilastri della lista – applicate alla qualità del programma elettorale.
Ancora una volta siamo qui ad affermare che la politica locale del territorio è più efficiente, flessibile ed attenta della politica faziosa dei partiti che privilegia le divisioni e le differenze al lavoro sui contenuti e sulla ricerca delle soluzioni ai problemi della popolazione. Una politica generica che appiattisce le scelte su tesi preconfezionale e su posizioni standardizzate, una politica disposta a tutto pur di conquistare la posizione, fino a denegare l’esito del voto e a modificare le valutazioni sui programmi e sul lavoro fatto dalle persone in molti anni di buon governo.
Si insedia questa sera una nuova Giunta guidata dal nuovo Sindaco Andrea Crespi; al neo Sindaco e alla Giunta assicuriamo il sostegno e l’impegno di tutto il gruppo consigliare di Sulbiate Insieme.
All’opposizione chiediamo di deporre le armi e tornare alla ragionevolezza, di fare un esame sereno della situazione e di concentrarsi su proposte e contenuti. La campagna elettorale è stata aspra ma è finita. E’ inutile e demagogico continuare a mescolare i numeri; le regole elettorali ci hanno dato la vittoria, tutto il resto è sterile polemica. La conta che vale ai sensi della legge è quella dei seggi: 5 a 2.
Vorremmo proporre l’esempio di autorevoli paesi sia in Europa che fuori, dove, dopo campagne elettorali senza esclusione di colpi, l’opposizione accetta la sconfitta e si impegna a lavorare con la maggioranza per il bene comune: abbiamo diverse idee, ma crediamo nello stesso obiettivo: il bene di Sulbiate.
Noi ci impegniamo fin d’ora a rispettare le idee e le critiche di ognuno, purché presentate democraticamente e con impegno collaborativo. E’ nel buon governo di piccole realtà come la nostra che può rinascere un nuovo senso del far politica: la politica per il cittadino e non il cittadino vittima della politica; in questo tutti noi dobbiamo sentirci responsabili e dare il nostro contributo.
In questi anni cercheremo nuove forme di collaborazione per valorizzare ancor di più i punti di eccellenza di Sulbiate, da proporre come esempio, parlo delle tante associazioni di volontari a cui diciamo grazie per il lavoro che giorno dopo giorno svolgono gratuitamente per il bene della comunità, sosteniamole e collaboriamo perché l’aiuto di tutti è fondamentale per la buona riuscita dell’azione degli Amministratori e perché possano essere raggiunti gli obiettivi che ci siamo prefissi nel programma.
Prima di chiudere voglio rivolgere un ringraziamento particolare agli amici che, con me e Maurizio Stucchi, sedevano su questi banchi nella passata legislatura e che per scelta personale o per esigenze di gruppo (dettata anche dalla drastica riduzioni del numero dei Consiglieri Comunali) hanno deciso insieme al gruppo di fare un passo indietro: gli assessori Cavenaghi Andrea, Crespi Maria Grazia e Zanoni Claudio e i consiglieri Vincenti Mirko, Zoia Mario e Zoia Luca al quale subentro con il compito di essere il capogruppo e garante del programma della Lista Sulbiate Insieme. Grazie a tutti per il lavoro svolto con grande serietà e sacrificio.
Grazie lo vogliamo dire anche a tutti i sulbiatesi che, senza indugio, già dalla sera del 27 dicembre 2011, ci hanno chiesto di continuare, di non mollare, ci sono stati vicini ed hanno contribuito con la loro disponibilità e con il loro lavoro a conseguire questo meraviglioso risultato. Fondamentale è il nuovo "gruppo rosa", che ha messo a disposizione tempo ed idee; in una parola una ventata di freschezza. Siamo convinti che l’apporto femminile serio non possa che migliorare la politica , a tutti i livelli, grazie. Senza il contributo di tutti non sarebbe stato possibile vincere.
Un ultimo grazie è rivolto ai nostri famigliari che con la loro pazienza e il loro sacrificio ci sostengono in questo cammino di servizio alla comunità civile.
Auguro al Sindaco e ai nuovi Amministratori un buon lavoro di squadra per realizzare l’impegno con tutti i cittadini di mantenere "al centro Sulbiate".
Il capogruppo Fausto Brambilla
giovedì 24 maggio 2012
DICHIARAZIONE DELLA LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME
Riprenderà, domani sera, l’ordinaria vita amministrativa di Sulbiate, dopo che le dimissioni congiunte dei 9 consiglieri di Pd, Pdl e Progetto Territorio hanno costretto la nostra cittadina a quattro mesi di commisariamento
Pensavano, i 9 dimissionari e i loro sostenitori, di liberarsi in un colpo solo della Lista Civica Sulbiate Insieme e di Maurizio Stucchi, ma l’esito elettorale ha vanificato i loro intendimenti.
Sulbiate Insieme ha saputo rinnovarsi, si è presentata con un nuovo candidato Sindaco, ed è risultata ancora la forza maggioritaria in Sulbiate.
Abbiamo ottenuto la fiducia nel 2004 quando le liste in competizione erano 3, abbiamo ottenuto la fiducia nel 2009 quando le liste in competizione erano 2, abbiamo di nuovo ottenuto la fiducia nel 2012 quando le lista in competizione erano 4.
Questo straordinario risultato di 3 vittorie su 3 non può essere ascritto a una sorta di casualità, ma alla capacità del nostro gruppo di saper proporre persone serie con programmi credibili.
A Sulbiate non si vince e non si perde per casualità, ma, per meritocrazia o per DE meritocrazia.
Inoltre, a Maurizio Stucchi, che ha ricevuto ben 219 preferenze personali, è stata confermata la fiducia e la stima dei sulbiatesi.
E’ stato dimostrato che le dimissioni dei 9 rispondevano più ad un’esigenza personale o di partito che al comune sentire dei Sulbiatesi
Le elezioni del 6 e 7 maggio hanno premiato e scelto la continuità nel lavoro svolto dal nostro gruppo negli ultimi 8 anni, le capacità, l’onestà, la serietà, l’attenzione alla persona, lo spirito di servizio e la gratuità dell’impegno -pilastri della lista- oltre che la bontà del programma elettorale.
Ringraziamo quei sulbiatesi che subito, già dalla sera del 27 dicembre 2011, ci hanno chiesto di continuare, di non mollare, ci sono stati vicini, ed hanno contribuito con la loro disponibilità e lavoro, a conseguire questo meraviglioso risultato.
Da soli non sarebbe stato possibile vincere.
Alla nuova Giunta e al nuovo Sindaco Andrea Crespi assicuriamo il sostegno e l’impegno di tutto il gruppo di Sulbiate Insieme.
Buon lavoro con AL CENTRO SULBIATE
LISTA CIVICA SULBIATE INSIEME
venerdì 18 maggio 2012
RICOMINCIAMO!!!!!!!
Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato presso la sede municipale in sessione straordinaria, in seduta pubblica, per il giorno di Venerdì 25 maggio alle ore 21.00, per la trattazione degli argomenti come da seguente ordine del giorno .
1. CONVALIDA DEI CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 6/7 MAGGIO 2012 ED EVENTUALI SURROGAZIONI.
2. GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 6/7 MAGGIO 2012.
3. COMUNICAZIONE NOMINA COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE.
4. COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI E DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO.
5. ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D. LGS N. 267/2000).
6. NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2014.
7. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
ORDINE DEL GIORNO
1. CONVALIDA DEI CONSIGLIERI COMUNALI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 6/7 MAGGIO 2012 ED EVENTUALI SURROGAZIONI.
2. GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 6/7 MAGGIO 2012.
3. COMUNICAZIONE NOMINA COMPONENTI LA GIUNTA COMUNALE.
4. COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI E DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO.
5. ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (ART. 41 DEL D. LGS N. 267/2000).
6. NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2012/2014.
7. COMUNICAZIONI DEL SINDACO
Iscriviti a:
Post (Atom)